#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Scoperti in autostrada con sigarette di contrabbando e un’arma: denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella tarda serata di ieri 11 giugno 2019, alle ore 22:10 circa, sull’autostrada A/30 Caserta – Salerno una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Nola, procedeva al controllo di un’autovettura marca Alfa Romeo, modello 156, di colore grigio metallizzato con due persone a bordo. La prima identificata quale U.D. di 28 anni, residente in Salerno e domiciliato in Fisciano (SA), mentre in qualità di passeggero vi era una donna di 22 anni di nazionalità rumena V.M.C.  residente in provincia di Frosinone ma domiciliata in Fisciano (SA). I due soggetti, durante il controllo dei documenti, manifestavano immediatamente segni di insofferenza al controllo, ed alla richiesta del personale operante circa loro presenza in loco, fornivano svariate motivazioni discordanti tra loro. Dal consueto controllo allo S.D.I., emergeva che entrambi avevano precedenti di polizia, mentre l’auto era negativa. Tuttavia, alla luce del forte stato di agitazione mostrato delle due persone, gli operatori decidevano di effettuare una perquisizione personale e veicolare al conducente che dava esito positivo. Difatti, dall’attenta ispezione all’interno dell’autovettura, venivano rinvenuti, ben occultati nel vano bagagli, nr. 2 (due) borsoni in plastica, uno di colore bianco, l’altro di colore rosso, contenente 17 stecche di sigarette di Tabacco Lavorato Estero cadauno per un totale di 34 (trentaquattro) stecche di sigarette T.L.E. da 10 (dieci) pacchetti a stecca. Inoltre, sempre nel vano bagagli, ben occultata tra varie buste vuote e documenti vari,veniva recuperava una pistola “scacciacani”di colore nero (caduta in sequestro), marca Bruni modello 84 cal.9 pak con il caricatore rifornito di 4 (quattro cartucce), priva di qualsiasi identificativo matricolare e seriale nonchè di tappo rosso. La persona sottoposta a perquisizione  riferiva che la pistola rinvenuta era di sua proprietà e di averla regolarmente comperata senza tappo rosso. Inoltre, riferiva che le sigarette erano state acquistate a Napoli in zona centro personalmente da lui e dalla compagna. Il peso complessivo del T.L.E., calcolato convenzionalmente a 0,20 grammi a pacchetto, è di chilogrammi 6,800. Alla luce di quanto esposto, entrambi gli occupanti venivano deferiti all’A.G. competente per territorio ai sensi dell’ex art. 291 comma 2° della legge 92/2001, ovvero trasporto o detenzione di un quantitativo di TLE inferiori a kg. 10 e detenzione illegale di arma.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2019 - 11:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento