Caserta e Provincia

Ruspe a Castel Volturno, la Procura ordina due abbattimenti

Condivid

Prosegue senza sosta l’attività di demolizione di manufatti abusivi, oggetto di sentenze di condanna passate in giudicato, situati nella Provincia di Casetta, in un territorio devastato dalle costruzioni realizzate in violazione dei vincoli urbanistici, in modo da riaffermare instancabilmente e con il massimo impegno la legalità. Nella mattinata odierna, è iniziata la demolizione di due immobili abusivi, ubicati nel Comune di Castel Volturno. Il primo manufatto abusivo, ubicato nel comune di Castel Volturno, alla via Maroncelli n.7, località “Via Nuova per Capua Strada Provinciale n. 264” L’intero manufatto è costruito in una zona con forte dissesto idrogeologico coperta da diversi vincoli: paesaggistico, ambientale, idrogeologico, sismico e di inedificabilità come da piano regolatore comunale. Il secondo manufatto, invece, è stato realizzato sempre nel comune di Castel Volturno, alla via Baccio da Montelupo s.n.c.Anche il predetto manufatto è costruito in zona con forte dissesto idrogeologico coperta da vincoli paesaggistico ambientale, idrogeologico, sismico e di inedificabilità. “La Procura – fa sapere in una nota – prosegue, pertanto, nella doverosa attività di demolizione dei fabbricati abusivi consentendo, in tal modo, il ripristino dell’integrità del territorio e, a tal fine, allo scopo di riaffermare i principi di legalità e giustizia in una provincia in cui a lungo è stata praticata e alimentata invece l’illegalità, è stato riorganizzato e potenziato l’Ufficio Demolizione, con proprio personale appartenente alla Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Carabinieri Forestale – istituita presso questa Procura della Repubblica, Ufficio che coordinerà le procedure per le ulteriori demolizioni dei manufatti abusivi insistenti in Provincia di Casetta. L’attività di demolizione, in realtà, sensibilizza le comunità ad un uso del territorio più appropriato e rispettoso deducendo che l’abusivismo viene combattuto fino in fondo e che, soprattutto, non è conveniente. Peraltro, la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, nell’individuazione dei manufatti abusivi da abbattere, utilizza dei criteri di priorità di natura oggettiva e predeterminata, che non rispettano il solo ordine cronologico, ma tengono conto del bilanciamento dei beni e interessi costituzionalmente rilevanti, come ad esempio il bene e il valore dell’ambiente, della salvaguardia del territorio, dell’uguaglianza sostanziale, dell’equità, della ragionevolezza e solidarietà sociale, nonché della funzione della proprietà”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Giugno 2019 - 12:29
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43

Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine

Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:57

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12