Benevento e Provincia

Riciclaggio di denaro, Guardia di Finanza sequestra due milioni di euro

Condivid

Con una ditta “fantasma” per recupero di rifiuti ferrosi con sede a Caserta riciclavano denaro su una banca di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, emettendo fatture false per oltre due milioni di euro da cinque diverse societa’: tre in provincia di Forli’, una in provincia di Ferrara e una in provincia di Treviso. Il vasto giro di Riciclaggio di denaro e’ stato scoperto dai finanzieri del Comando provinciale di Rimini che hanno portato a termine ieri un’operazione di polizia economico-finanziaria, denominata ‘Black Metal’, con un sequestro preventivo “per equivalente” di beni patrimoniali, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Rimini, Benedetta Vitolo, per un importo di circa due milioni di euro. Le indagini, svolte dalle fiamme gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini e coordinate dal sostituto procuratore Paolo Gengarelli, hanno riguardato tre imprenditori originari della Campania. Questi avrebbero utilizzato una ditta della provincia di Caserta, intestata a uno di loro, con attivita’ dichiarata di “commercio all’ingrosso di minerali metalliferi e metalli ferrosi” – ma che di fatto non aveva mai operato nel settore dello smaltimento dei rifiuti – per emettere fatture false e ricevere bonifici di pagamento su un conto in una banca di Bellaria Igea Marina, per 2,3 milioni.
Il denaro, come scoperto dai finanzieri, proveniva da cinque diverse societa’ i cui titolari hanno precedenti specifici per utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Il meccanismo di Riciclaggio prevedeva che il conto corrente acceso nel Riminese, intestato alla ditta casertana, dopo l’arrivo dei bonifici venisse svuotato attraverso l’emissione di assegni circolari intestati a soggetti inesistenti e versati poi sui conti riconducibili agli stessi indagati, oppure con prelievi in contanti o accrediti di somme presso istituti di credito all’estero. Sequestrate le quote azionarie di cinque societa’ con sede legale nella provincia di Benevento e un conto corrente postale.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Giugno 2019 - 14:23
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi multa e sequestro

Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:51

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame si aggiorna a settmbre

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:37

Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez

Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:16

Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili in 10 anni

Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:44

Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100 detenuti”

Napoli  – La recente evasione di due detenuti dal carcere di Poggioreale, poi entrambi catturati,… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:13