“Un’occasione per divulgare e far conoscere la figura di San Paolino ai bambini inculcando loro fin dalla tenera età i valori di amicizia, fratellanza e solidarietà trasmessi dal Santo in un’ottica di promozione del messaggio paoliniano.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
“Un’opportunità per i più piccoli ma anche per i grandi di avvicinarsi ad un altro lato della Festa che, nel vissuto di Paolino, trova la sua naturale connotazione religiosa – continua Francesco Napolitano – Il nostro impegno nei confronti del territorio e di quanti, come noi, interpretano la cultura nolana come strumento di conoscenza favorendo progetti educativi, ci consente di apprezzare quanto di bello la nostra area offre anche per i più piccoli”.



 
                                    

 
     


