#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, il sindacato Fials: ‘Il San Giovanni Bosco non è solo camorra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il responsabile sindacale della Fials dell’Asl Napoli 1, Lello Pavone ha inviato una lettera aperta al Presidente della regione Campania e al Commissario Straordinario Asl Napoli 1 in merito all’ospedale san Giovanni Bosco. Scrive Pavone: ‘Il San Giovanni Bosco non è solo quello visto in TV o quello che è stato descritto sui giornali, il San Giovanni Bosco è un grande e storico ospedale di napoli che negli anni ha sempre garantito le risposte sanitarie e l’assistenza a migliaia e migliaia di cittadini, offrendo la sua opera in quartieri popolosi e difficili, riuscendo a diventare un punto di riferimento per la cittadinanza, con numeri e statistiche inferiori solo al grande Cardarelli , con eccellenze invidiate in tutta Italia, un ospedale completo che ha saputo svolgere la sua missione nonostante gli anni che passavano , nonostante le deficienze strutturali che negli anni si sono acuite, nonostante la carenza di personale , nonostante l’apertura del ospedale del mare dove molte professionalità sono state trasferite, insomma nonostante le tante difficoltà e nonostante tutto quello visto e ascoltato in questi giorni il San Giovanni Bosco, ha continuato a fare al meglio il proprio lavoro e il proprio ruolo soprattutto grazie all’opera di tutti quei professionisti, di tutti quegli operatori , medici infermieri , organizzazioni sindacali e di tutti quegli uomini e donne che tra mille difficoltà , le continue aggressioni , il demansionamento , la carenza di personale e lo stress da lavoro correlato accumulato negli anni, hanno sempre garantito la migliore assistenza possibile ai cittadini , anche quando si è trattato di non avere paura e di denunciare quello che stava accadendo all’interno del presidio come nel caso delle formiche , denunciando e portato alla ribalta dell’opinione pubblica senza avere paura di quel sistema camorristico che voleva e vuole che tutto rimanga uguale e immobile, con buona pace del management aziendale e dei vari direttori e dirigenti, che la magistratura facendo il suo corso ci dirà se sapevano e perché al contrario degli Infermieri non hanno denunciato. Ecco perché chiediamo al presidente della regione Campania di lanciare un appello a tutti i lavoratori della sanità, costretti a lavorare in queste condizioni è che nonostante tutto stanno cercando con enormi sacrifici di portare avanti la disastrata sanità napoletana, e allo stesso tempo chiediamo al nuovo commissario straordinario Ingegnere Verdoliva di continuare la sua opera di cambiamento all’interno dell’azienda Asl Napoli 1 Centro la più grande d’Europa , e di farlo con ulteriore coraggio e decisione è di buttare fuori dai nostri ospedali così come ha fatto la magistratura e le forze di polizia, la camorra dai nostri ospedali , soprattutto liberare i nostri presidi dalla camorra che non spara quella fatta da convivenze, complicità, favoritismi sprechi, privilegi e clientelismo , che molto spesso albergano ancora oggi soprattutto nel management , non a caso la Napoli 1 fu definita il cancro di Napoli solo che oggi finalmente si sta scoprendo la verità , che le cellule cattive, non erano gli operatori e i lavoratori. Noi come organizzazione sindacale siamo pronti ad affiancare , aiutare e sostenere il nuovo commissariamento denunciando tutte le cose che non vanno, e per dare il nostro contributo per migliorare la sanità offerta ai nostri cittadini Sicuri di un vostro riscontro porgiamo distinti saluti”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2019 - 07:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE