“Siamo rimasti basiti dinanzi alla segnalazione che ci è pervenuta da una cittadina che ci ha spiegato come le finestre di un locale posto al piano ammezzato di un palazzo di corso Vittorio Emanuele sono stati trasformati, nell’arco di una notte, in due serrande che affacciano sul marciapiedi. Sospettiamo fortemente che si tratti dell’ennesimo caso di abusivismo edilizio e per tale ragione abbiamo inviato una segnalazione agli uffici competenti della polizia municipale. L’abuso, qualora riscontrato, rappresenterebbe un episodio molto grave anche per il luogo dove è avvenuto. Come è possibile effettuare una trasformazione del genere senza che nessuno intervenga?”. Lo affermano il consigliere regionale di Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere del Sole che Ride alla I Municipalità Gianni Caselli. “Purtroppo – aggiungono Borrelli e Caselli – sono decine i casi di trasformazioni illegali degli immobili. Spesso gli abusi travalicano i confini della proprietà, estendendosi su suolo pubblico. In molti altri casi si limitano a mutare destinazione e conformazione dell’immobile, danneggiando tra l’altro l’estetica degli edifici e rendendo disomogeneo l’ambiente urbano. Occorre un duro contrasto da parte degli organi preposti rispetto a questi fenomeni, da parte nostra continueremo a lottare con la massima determinazione contro l’abusivismo edilizio”.
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto
Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto