#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Napoli, crollo di via Duomo, la figlia: ‘Rispetto per il nostro dolore’. Partiti gli interrogatori della Procura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ stato comunicato per vie mediatiche che domani si terranno le esequie di mio padre. Non è vero”. Lo scrive su Facebook Rossella Padolino, la figlia di Rosario Padolino, il commerciante morto, lo scorso sabato, in via Duomo, a Napoli, a causa della caduta di pezzi di cornicione da un palazzo. I funerali, fa sapere la figlia, avverranno “non prima del fine settimana”. Nel post la ragazza chiede di “rispettare il nostro silenzio ed il nostro dolore. In silenzio”. Sulla tragedia è intervenuto oggi anche il presidente di Confcommercio di Napoli Massimo Vernetti: “Non solo la strada va messa in sicurezza con i tanti palazzi abbandonati in condizioni fatiscenti, ma abbiamo intenzione di farci carico con tutti i soggetti istituzionali di eventi, iniziative, proposte concrete per restituire questa antica zona della città al ruolo che gli compete. Servono interventi economici, di tipo organizzativo, ma anche la promozione dell’area attraverso manifestazioni che vedano protagonisti i commercianti. Confcommercio intende essere in prima fila in questa azione che deve partire immediatamente e abbiamo già contattato la Curia di Napoli e presto incontreremo anche i responsabili dei musei e dell’amministrazione comunale per mettere insieme le forze necessarie affinché da questa tragedia possa nascere un rinnovamento per via Duomo. Lo dobbiamo a Rosario Padolino, lo dobbiamo alla sua famiglia e lo dobbiamo alla città intera”. E’ questo l’appello di Massimo Vernetti che si é detto pronto ad “ogni azione necessaria per mettere in atto questi cambiamenti attraverso una proposta organica per l’area anche dal punto di vista urbanistico visto che nei prossimi mesi è possibile immaginare molti cambiamenti per la chiusura anche dei cantieri che da anni incidono sulla zona a ridosso di via Duomo e del corso Umberto. Non vanno poi trascurati i controlli e se necessario anche Confcommercio metterà in campo le proprie professionalità e le proprie relazioni per aiutare a garantire una maggiore sicurezza. Non solo non si può morire passeggiando in una via del centro ma non si può veder morire una zona cosi’ centrale della città senza fare nulla”.  Cercare di capire se quella rete, che non ha retto, sia stata fatta collocare, tempo fa, dopo una diffida da parte degli organi preposti (Comune, Vigili del Fuoco, etc. etc.): si stanno concentrando anche su questo aspetto gli inquirenti della Procura di Napoli che indagano sulla morte del commerciante Rosario Padolino, 66 anni, colpito da un pezzo di cornicione sabato mentre camminava lungo via Duomo. Il commerciante era particolarmente noto in quella zona di Napoli e non solo, per l’impegno profuso alla riqualificazione di quella parte della città dove aveva un negozio. Il fascicolo, nel quale, per il momento, si ipotizzano i reati di crollo e omicidio colposi, è stato affidato al sostituto procuratore Stella Castaldo, della VI sezione (“Lavoro e Colpe Professionali”, coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio), competente per materia, ma la vicenda è seguita con particolare attenzione anche dal procuratore Melillo. Carabinieri e la Polizia Municipale di Napoli, delegati dalla Procura, stanno acquisendo documentazione e ascoltando alcune persone informate sui fatti, per ricostruire l’accaduto. In corso anche l’identificazione di tutti i proprietari delle abitazioni dei palazzi coinvolti. Secondo quanto si è appreso la rete sarebbe stata fatta collocare qualche anno fa, non è chiaro se su decisione autonoma dei condomini o se dopo una formale richiesta.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Giugno 2019 - 17:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie