#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:10
21.8 C
Napoli
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Napoli, chili di droga dalla Spagna con i pacchi postali: caccia ai complici dei tre arrestati

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Si cercano gli altri complici dei tre narcotrafficanti del napoletano che importavano la droga dalla Spagna utilizzando l’ingegnoso stratagemma dei trolley carichi di marijuana come se fossero pacchi postali.

Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Napoli Nord, che ha colpito Patrizio Sergio, 31 enne di Melito, Gaetano Esposito, 46enne e Antonio Scala, 19enne di Giugliano, ha avuto origine da una complessa attività d’indagine nata dal monitoraggio di spedizioni dalla Spagna in Italia di decine di trolley contenenti marijuana diretti presso un centro di smistamento di Casoria.Le spedizioni giungevano in Italia passando attraverso diversi paesi europei insieme a lettere indicanti destinatari di fantasia e ritirate presso il centro di Casoria grazie al personale interno.

Attraverso intercettazioni, il Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, ha individuato il reale destinatario dei numerosi plichi spediti, alcuni sequestrati in Spagna e Germania, altri a Casoria.Nel corso delle indagini, è stata individuata anche la persona che forniva sostegno logistico presso il centro di Casoria per il ritiro dei pacchi.

Grazie alle analisi dei Ris di Roma, i Carabinieri hanno accertato che la sostanza contenuta nelle valigie fosse uno stupefacente di particolare pregio e di alto valore economico per l’elevato contenuto di principio attivo.I sequestri eseguiti hanno consentito di sottrarre circa 35 Kg di marijuana e di ricostruire l’importazione di oltre 120 Kg per un valore di circa 1 milione di euro.

I carabinieri stanno cercando i collegamenti con i clan della camorra della zona e sono sulle tracce di coloro che ordinavano la droga.I tre dovranno spiegare al magistrato lunedì nel corso dell’interrogatorio di garanzia per conto di lavoravano.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2019 - 07:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento