#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 08:07
16.6 C
Napoli

Napoli, carcere di Poggioreale, l’Osapp lancia l’allarme: ‘Temiamo per l’incolumità degli agenti’

facebook
instagram
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Nonostante gli interventi dei vertici dell’Amministrazione regionale e centrale e la lodevole professionalità espressa nella gestione critica degli uomini e delle donne del Corpo di Polizia Penitenziaria di servizio nel carcere di Poggioreale, la protesta è continuata anche nella mattinata odierna a causa di un decesso per cause naturali di un detenuto sessantenne ristretto al reparto detentivo devastato giorni fa”.Lo spiegano il segretario regionale dell’Osapp, Palmieri e il provinciale Castaldo. E poi continuano: ‘In qualità di organizzazione sindacale, sempre vicino ai colleghi per l’interesse collettivo, attualmente è ignara delle reali condizioni di agibilità del reparto detentivo interessato, oggetto di devastazione con ingenti danni alla struttura che la rendono poco funzionale, in seguito ai fatti occorsi nel pomeriggio di domenica. Il capo DAP Basentini, in seguito al sopralluogo e alla presenza del Provveditore della Campania ha garantito immediato invio di un congruo numero di personale di Polizia Penitenziaria per garantire sicurezza e diritti e conseguentemente deflazionare il sovraffollamento attuale che si registra 2400 detenuti prevedendo alcuni trasferimenti tenuto conto a nostro avviso e per quello che ci e dato sapere, che la capienza totale del reparto e’ sicuramente compromessa. Sono in corso ulteriori accertamenti interni per comprendere eventuali dinamiche organizzative di un evento certo non improvvisato riconducibile alla nuova disciplina sulle modalità di esecuzione pena riguardante custodia aperta e vigilanza dinamica, rivelatasi fallimentare, in quanto quest’ultime da considerare solo un supporto tecno logistico e non sostitutivo della rassicurante presenza del Poliziotto nell’area detentiva garantendo la tempestiva intuizione di fenomeni tesi a destabilizzare l’ordine e la disciplina interna, che sia l’Amministrazione che il glorioso Corpo di Polizia Penitenziaria sono chiamati a garantire”. Il segretario generale dell”Osapp Leo Beneduci ha richiesto un interpello straordinario per assegnare uomini e risorse per il penitenziario partenopeo per fronteggiare le gravi criticità più volte denunciate nonché una interpellanza parlamentare per conoscere le iniziative da intraprendere per la questione carceri e per comprimere fenomeni aggressivi ai danni delle persone e del sistema. “Attualmente -spiega Beneduci- si registra una carenza di 200 poliziotti uomini e donne, questa condizione mina i sacrosanti diritti, le ferie, riposi, congedi, sovraccarico di lavoro e mancanza di recupero psicofisico che genera malessere e insoddisfazione fra il personale per non parlare anche delle disfunzioni di carattere sanitario e l’inesistenza di un protocollo d’intesa tra ASL e Amministrazione per migliorare l’attuale assistenza sanitaria basti pensare che di pomeriggio e notte nel carcere ci sono un medico e un infermiere per garantire diritto alla salute a fronte di 2400 reclusi. L’ arte dell’arrangiarsi a Poggioreale non funziona più perché sta determinando una realtà catastrofica e difficilmente gestibile”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2019 - 13:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento