Approvato, in Giunta a Napoli, su proposta degli assessori Calabrese e Piscopo, il progetto esecutivo per i lavori di restauro, consolidamento e miglioramento degli standard di sicurezza e fruizione della Chiesa di San Pietro a Majella, nell’ambito degli interventi del Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito Unesco. I lavori, per un costo complessivo di circa 2 mln/?, riguardano la messa in sicurezza dell’edificio attraverso opere di consolidamento tese al miglioramento degli standard di sicurezza, la bonifica delle superfici murarie danneggiate dalle infiltrazioni d’acqua verificatesi nel corso del tempo e la valorizzazione complessiva degli spazi interni con interventi di restauro dei beni artistici. La Direzione dei lavori e’ affidata alla Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio. “Con l’approvazione del progetto esecutivo entrano nel vivo i lavori di restauro della chiesa di San Pietro a Majella – dichiarano gli Assessori Calabrese e Piscopo – si tratta di un importante intervento di recupero di uno dei complessi monumentali presenti nel cuore del centro storico contribuendo alla valorizzazione dell’intera area”. (
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto
Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto