#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Maxi concorso in Campania da 10.000 posti: ecco cosa c’è da sapere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maxi concorso in Campania da 10.000 posti: ecco cosa c’è da sapere. Gli enti locali che hanno aderito al maxi concorso, secondo alcune indiscrezioni di Money.it, saranno 273 dei quali 263 comuni.
Il maxi concorso della Regione Campania sta per profilarsi all’orizzonte. Sono circa 10mila le assunzioni previste dalle diverse amministrazioni locali campane. I contratti, secondo quanto emerso finora, saranno a tempo indeterminato ma si inizierà con un tirocini di 10 mesi“

Il bando
Il bando sarebbe dovuto essere pubblicato in questi giorni, ma alcuni rallentamenti, come ha spiegato il governatore De Luca, hanno fatto posticipare la pubblicazione del bando di qualche settimana. Il Ministero della Funzione Pubblica dovrebbe pubblicare il bando tra il 13 ed il 20 giugno. Gli enti locali che hanno aderito al maxi concorso, secondo alcune indiscrezioni di Money.it, saranno 273 dei quali 263 comuni (tra i quali anche quello di Salerno, primo ad aver aderito al concorso), 5 comunità montane, 2 Corti d’Appello (Napoli e Salerno) mentre gli altri 3 enti dovrebbero essere la Provincia di Benevento, il Consorzio Asi di Salerno e l’Agenzia Regionale per il Turismo. Alcune figure da ricercare nel bando dovrebbero avere come requisito esclusivamente il diploma e non dovrebbero esserci limiti d’età.
I profili
I profili ricercati dovrebero essere i seguenti: Istruttori contabili; Ragionieri economi; Specialisti contabili; Esperti nella gestione delle entrate; Istruttori amministrativi; Specialisti amministrativi; Avvocati; Esperti di digitalizzazione dei processi amministrativi; Istruttore tecnico (geometri, periti agrari, periti chimici, perito elettronico, perito industriale); Istruttore tecnico dello sportello unico; Specialisti tecnici; Specialisti in urbanistica (architetti e ingegneri); Specialisti in materia ambientale e difesa del suolo; Energy manager; Esperti in gare e appalti; Esperti in lavori pubblici; Istruttore culturale; Aiuto bibliotecario; Animatore culturale; Gestione di impianti sportivi, musei e pinacoteche; Istruttore di vigilanza (agenti di polizia municipale); Istruttore informatico (analista, programmatore, esperto nella gestione dei siti istituzionale); Specialista in ICT; Specialista in informazione e comunicazione; Istruttore socio-assistenziale; Educatore d’infanzia; Docenti di scuole materne; Educatori nell’area dell’handicap; Assistenti sociali.
Le prove
Le prove dovrebbero essere 3 di cui una preselettiva (quiz di logica e cultura generale), una scritta (quiz specifici per le diverse figure professionali) ed una terza prova scritta a risposta sintetica per verificare le competenze tecnico-professionali richieste.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2019 - 17:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento