#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

M5S: “Sicurezza, Eav non si adegua e dal 1 luglio i treni viaggeranno a rilento”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Decine di corse cancellate e tempi di percorrenza destinati a diventare biblici, per viaggi a bordo di vetture non a norma con i requisiti di sicurezza. Ecco a cosa andrà incontro chi viaggerà a bordo dei treni del gruppo Eav dal prossimo 1 luglio. Per colpa della totale inefficienza di De Luca e del numero uno dell’azienda che gestisce i trasporti regionali De Gregorio, entro quella data l’azienda che gestisce Circumvesuviana, Circumflegrea, Cumana e Metrocampania Ovest non sarà affatto in grado di rispettare i requisiti imposti dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, garantita dall’applicazione del sistema di controllo della marcia treno (Smct). Senza questo sistema, ai treni sarà imposto il limite dei 50 chilometri orari. Il risultato, inevitabile, sarà la cancellazione automatica di molte corse e la scelta per migliaia di pendolari di preferire le automobili per i loro spostamenti, con inevitabili conseguenze per l’ambiente e il traffico veicolare. Treni lumaca e corse quasi dimezzate, accanto a disagi e disservizi che sa sempre caratterizzano questi treni, a fronte del prezzo dei biglietti lievitato fin quasi del 50%”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e Tommaso Malerba, firmatari di altrettante interrogazioni alla giunta regionale, e il senatore M5S Agostino Santillo, che ha presentato un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e Trasporti

“In risposta al nostro question time di stamattina nell’aula del Consiglio regionale – rivela il consigliere Malerba – la giunta si è limitata a illustrare i passaggi di un’articolata programmazione dei futuri interventi previsti per i vettori Eav che, se fossero rispettati alla lettera gli interventi annunciati, saranno realizzati non prima della Primavera 2021, aggiungendo che sarà chiesta una proroga alla data del 1 luglio. Una richiesta assurda. Pur di non assumersi la responsabilità dei disagi che deriveranno e di non ammettere la propria negligenza, il governatore De Luca e il suo fedele supermanager De Gregorio implorano l’agenzia per la sicurezza delle ferrovie di consentirgli di far continuare a viaggiare i treni senza imporre alcun limite, mettendo così quotidianamente a rischio l’incolumità di pendolari, studenti e dei tantissimi turisti che utilizzano quei mezzi nella stagione estiva”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 19:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento