“Soltanto chi non conosce la storia dell’aeroporto di Pontecagnano può credere alle parole al vento di De Luca, che in uno scatto di invidia sbotta via social e dichiara che i meriti dell’aeroporto sono solo suoi.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
“Ma il vero fallimento principe sul Costa d’Amalfi – prosegue Cammarano - De Luca lo ha realizzato negli anni da governatore, con perdite di esercizio sistematiche ad ogni bilancio. Nel 2015 lo scalo salernitano ha fatto registrare una perdita pari a 1,8 milioni, lievitati fino a 2,2 milioni nel 2016, per poi raggiungere i 2,8 milioni nel 2017. Sempre sotto De Luca e stando all’ultimo monitoraggio Enac, nel 2017 il Costa d’Amalfi ha registrato una media di appena quattro voli al giorno. Al 39esimo posto in Italia su 43 aeroporti, peggio di Salerno hanno fatto solo gli scali di Foggia, Taranto, Grosseto e Siena. L’unico merito di De Luca è quello di non essersi accorto che grazie all’opera di una filiera istituzionale, con il coinvolgimento del nostro Gruppo regionale, dei parlamentari e del nostro ministro ai Trasporti Toninelli, ha messo fine a un’emorragia di denaro pubblico, per dare finalmente vita a un progetto che porterà in Campania turismo e nuova linfa per la nostra economia”.