#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Lezzi, bonifiche Bagnoli entro il 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ durato oltre due ore l’odierno incontro tra il ministro per il Sud Barbara Lezzi e una delegazione di associazioni e comitati di Bagnoli e Coroglio. Al confronto, che si e’ tenuto presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, hanno preso parte anche il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo,il commissario per Bagnoli Francesco Floro Flores, l’Ad di Invitalia Domenico Arcuri e il presidente della Municipalita’ di Bagnoli Diego Civitillo. Il ministro Lezzi ha ricordato ai presenti di essere consapevole del fatto che “voi aspettate da tanto, troppo tempo, che Bagnoli torni ad essere un luogo di vita, accessibile e fruibile dalla sua comunita’ e dalla citta’ di NAPOLI. Dobbiamo tutti avere la consapevolezza del fatto che quei 25 anni persi non possono essere recuperati in un anno, ma posso dirvi che certamente i lavori di bonifica saranno conclusi entro il 2024. Stiamo continuando a lavorare seriamente – prosegue Lezzi – , nell’interesse delle vostre comunita’, e stiamo mettendo in campo tutte le azioni necessarie per realizzare questo grande progetto”. “A tal proposito ricordo che venerdi’ prossimo ci sara’ la Conferenza dei servizi, un passaggio fondamentale. Ci sono poi le risorse per le bonifiche che ho gia’ stanziato. C’e’ la possibilita’ di dissequestrare i terreni, che vorra’ dire far partire i lavori di bonifica e a breve verra’ lanciato il concorso di idee per progetti e interventi da realizzare nell’area dell’ex Italsider. I lavori – conclude il ministro – richiederanno anni, ma io sono ottimista perche’ si tratta del tempo necessario per conseguire l’obiettivo finale”. Il sottosegretario Micillio ha dichiarato: “Quella che si sta realizzando e’ una rivoluzione per tutta l’area di Bagnoli. Crediamo che i 320 milioni stanziati dal ministro Lezzi diano il segno della sfida che abbiamo raccolto e che vogliamo portare avanti, anche attraverso l’ascolto e il confronto con i cittadini e i comitati. Con la Conferenza dei servizi vogliamo mettere quella pietra miliare che il territorio, Bagnoli, meritano”. Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro, particolare attenzione e’ stata dedicata alle tempistiche per la bonifica dell’area di Borgo Coroglio e alle soluzioni temporanee previste per gli affittuari, i proprietari degli immobili (129 in totale) e degli esercizi commerciali che saranno sottoposti a risanamento – il cui inizio e’ previsto per i primi mesi del 2023 -. Rispetto agli esercenti delle attivita’ commerciali e’ stata manifestata la necessita’ di compiere ulteriori approfondimenti al fine di giungere a una soluzione equa e di tutela anche nei loro confronti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2019 - 16:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE