ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 07:31
19.3 C
Napoli

Lezzi, bonifiche Bagnoli entro il 2024

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ durato oltre due ore l’odierno incontro tra il ministro per il Sud Barbara Lezzi e una delegazione di associazioni e comitati di Bagnoli e Coroglio. Al confronto, che si e’ tenuto presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, hanno preso parte anche il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo,il commissario per Bagnoli Francesco Floro Flores, l’Ad di Invitalia Domenico Arcuri e il presidente della Municipalita’ di Bagnoli Diego Civitillo. Il ministro Lezzi ha ricordato ai presenti di essere consapevole del fatto che “voi aspettate da tanto, troppo tempo, che Bagnoli torni ad essere un luogo di vita, accessibile e fruibile dalla sua comunita’ e dalla citta’ di NAPOLI. Dobbiamo tutti avere la consapevolezza del fatto che quei 25 anni persi non possono essere recuperati in un anno, ma posso dirvi che certamente i lavori di bonifica saranno conclusi entro il 2024. Stiamo continuando a lavorare seriamente – prosegue Lezzi – , nell’interesse delle vostre comunita’, e stiamo mettendo in campo tutte le azioni necessarie per realizzare questo grande progetto”. “A tal proposito ricordo che venerdi’ prossimo ci sara’ la Conferenza dei servizi, un passaggio fondamentale. Ci sono poi le risorse per le bonifiche che ho gia’ stanziato. C’e’ la possibilita’ di dissequestrare i terreni, che vorra’ dire far partire i lavori di bonifica e a breve verra’ lanciato il concorso di idee per progetti e interventi da realizzare nell’area dell’ex Italsider. I lavori – conclude il ministro – richiederanno anni, ma io sono ottimista perche’ si tratta del tempo necessario per conseguire l’obiettivo finale”. Il sottosegretario Micillio ha dichiarato: “Quella che si sta realizzando e’ una rivoluzione per tutta l’area di Bagnoli. Crediamo che i 320 milioni stanziati dal ministro Lezzi diano il segno della sfida che abbiamo raccolto e che vogliamo portare avanti, anche attraverso l’ascolto e il confronto con i cittadini e i comitati. Con la Conferenza dei servizi vogliamo mettere quella pietra miliare che il territorio, Bagnoli, meritano”. Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro, particolare attenzione e’ stata dedicata alle tempistiche per la bonifica dell’area di Borgo Coroglio e alle soluzioni temporanee previste per gli affittuari, i proprietari degli immobili (129 in totale) e degli esercizi commerciali che saranno sottoposti a risanamento – il cui inizio e’ previsto per i primi mesi del 2023 -. Rispetto agli esercenti delle attivita’ commerciali e’ stata manifestata la necessita’ di compiere ulteriori approfondimenti al fine di giungere a una soluzione equa e di tutela anche nei loro confronti.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Giugno 2019 - 16:40

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 07:31 — Ultima alle 07:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker