ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

La Festa della Musica al Parco archeologico dei Campi Felgrei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lungo weekend del Parco archeologico dei Campi Flegrei con la Festa della musica e diversi appuntamenti. Venerdì sarà possibile accedere con biglietto gratutito all’Anfiteatro Flavio, al Castello di Baia, alle Terme Romane e a Cuma, grazie all’iniziativa #iovadoalmuseo voluta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Presso tutti i siti del Parco, con biglietteria, le guide abilitate della Regione Campania, accompagneranno alla scoperta della Terra del mito. Presso il castello di Baia-Museo archeologico dei Campi Flegrei, invece, dalle 10.30 alle 13.30 si terrà l’iniziativa “Le isole si accendono”, organizzata dal gruppo archeologico Kyme: un percorso di poesia, arte e musica per conoscere e condividere il pensiero di Mimmo Grasso. Seguira’ una visita nelle sale del Museo, dove saranno allestite anche due mostre: “I pionieri dell’archeologia subacquea”, dedicata alle grandi scoperte, e “Il visibile, l’invisibile e il mare”, un’esposizione riguardante una serie di statue inedite, tra cui lo Zeus in trono. Doppio appuntamento a Cuma: alle 10, nell’Antro della Sibilla, l’artista Rita Esposito realizzerà una performance ispirandosi al racconto dell’Antro delle ninfe nell’Odissea, a cura di Daniele Galdiero: intreccerà trame di filato in una metafora del rapporto fra la vita e la morte, attraverso lo strumento del tessere. I manufatti diverranno parte dell’opera collettiva “il fiume di rose”, installata per l’occasione nell’Antro, concludendo la realizzazione della rete di 33 metri che è stata base e sostegno di tutti gli eventi realizzati nel corso dei 9 mesi del percorso artistico itinerante e interattivo. Alle 17.30 spazio alla Festa della musica: con il maestro Luigi Biondi e il gruppo vocale DamMI il La sound project, si intraprenderà un emozionante viaggio musicale nel cuore del mito. Uno spettacolo suggestivo, in collaborazione con Pozzuoli jazz festival, per celebrare l’arrivo dell’estate, tra realtà, leggenda ed enigmi. Sabato nell’affascinante scenario di Cuma, si potrà assistere alle 11.30 a “Now”, una performance di danza di Laura Matano, presentata da Art garage per Humanbodies program e Studio XL. Il gruppo archeologico Kyme ha invece organizzato una passeggiata a Cuma alla scoperta dei luoghi descritti nel VI libro dell’Eneide, accompagnti dalla Sibilla Cumana e da Virgilio. L’associazione Misenum, inoltre, accompagnerà alle 18.15 alla scoperta del Sacello degli Augustali, della grotta della Dragonara e del teatro romano. Domenica alle 10.30 con il Gruppo Archeologico Kyme e con il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno, un viaggio nella storia alla scoperta dei gladiatori all’Anfiteatro Flavio. A Cuma, infine, dalle 10.30 alle 14, per le celebrazioni della International yoga day dell’Onu, la Scuola integrale di yoga di Napoli, del maestro Luigi Sansone, terrà lezioni di pratica yoga e realizzerà un lavoro di teatro-danza performativo sul mito solare di Apollo e della Sibilla. 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Giugno 2019 - 18:06
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie