#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Jabil: 350 licenziamenti, lavoratori subito in sciopero Mise convoca un tavolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il caso Whirlpool a Napoli, un secondo fronte caldo per il mondo del lavoro si apre nel Casertano. La Jabil Circuit Italia, multinazionale statunitense delle Tlc con stabilimento nell’area industriale di Marcianise, ha annunciato, infatti, di aver avviato la procedura di licenziamento collettivo per 350 addetti del sito casertano; procedura “essenziale – spiega la nota della societa’ – per assicurare l’operativita’ futura del sito di Marcianise in un ambiente di mercato altamente concorrenziale”. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha subito convocato il tavolo di crisi per giovedi’ 27 giugno. La decisione, a detta dei vertici aziendali, dovrebbe garantire la permanenza nel Casertano della multinazionale, salvando lo stabilimento dalla chiusura. Pessimisti i sindacati, visto che la crisi della Jabil, che aveva acquistato il sito produttivo di Marcianise dalla Siemens, va avanti da anni; per domani hanno cosi’ proclamato uno sciopero di otto ore. Nel 2015 l’azienda provo’ a risollevarsi comprando lo stabilimento della Ericsson, ubicato nel vicino comune di San Marco Evangelista. La fusione porto’ ad un incremento delle unita’ lavorative, arrivate quasi a 1000, e a numerosi esuberi; fu poi firmato un accordo con i sindacati che incentivava l’esodo volontario dei lavoratori, con possibilita’ di ricollocare presso altre aziende le unita’ uscite dal processo produttivo. In totale negli ultimi quattro anni, gli addetti Jabil si sono cosi’ ridotti di 300 unita’, tra esuberi e dimissioni, mentre quelli rimasti hanno affrontato la cassa integrazione, tuttora in vigore e in scadenza a settembre prossimo. Massimiliano Guglielmi, leader campano della Fiom-Cgil, parla “di un’altra bomba sociale pronta ad esplodere dopo il caso Whirlpool, peraltro in un territorio come quelle casertano che ha le stesse problematiche di Napoli e provincia. L’azienda e le istituzioni devono dare risposte immediate ai lavoratori, anche perche’ tra due mesi scade la cassa integrazione”. “Dopo Whirlpool – dice il segretario regionale dei metalmeccanici della Uil Antonello Accurso – anche la Jabil di Marcianise sceglie la via della drammatizzazione con un atto unilaterale che rischia di compromettere gli sforzi fatti in questi anni. Aprire una procedura di licenziamento per 350 lavoratori su 700, vuol dire colpire pesantemente la prospettiva industriale e l’occupazione di un territorio gia’ martoriato negli anni”. Tempi duri sul fronte del lavoro anche nel mondo della moda: proprio oggi l’azienda La Perla, marchio storico della lingerie di lusso controllato dalla societa’ d’investimento olandese Sapinda Holdings, ha comunicato l’intenzione di procedere a dichiarare un esubero di personale, impiegato a Bologna, pari a 100-120 unita’. Lo hanno riferito i sindacati Ficltem Cgil, Uilca Uil e Femca Cisl, in cui rappresentanti, al termine di un’assemblea, hanno dichiarato lo stato di agitazione e un pacchetto di 16 ore di sciopero.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2019 - 19:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento