ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 22:51
22.7 C
Napoli

Jabil: 350 licenziamenti, lavoratori subito in sciopero Mise convoca un tavolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il caso Whirlpool a Napoli, un secondo fronte caldo per il mondo del lavoro si apre nel Casertano. La Jabil Circuit Italia, multinazionale statunitense delle Tlc con stabilimento nell’area industriale di Marcianise, ha annunciato, infatti, di aver avviato la procedura di licenziamento collettivo per 350 addetti del sito casertano; procedura “essenziale – spiega la nota della societa’ – per assicurare l’operativita’ futura del sito di Marcianise in un ambiente di mercato altamente concorrenziale”. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha subito convocato il tavolo di crisi per giovedi’ 27 giugno. La decisione, a detta dei vertici aziendali, dovrebbe garantire la permanenza nel Casertano della multinazionale, salvando lo stabilimento dalla chiusura. Pessimisti i sindacati, visto che la crisi della Jabil, che aveva acquistato il sito produttivo di Marcianise dalla Siemens, va avanti da anni; per domani hanno cosi’ proclamato uno sciopero di otto ore. Nel 2015 l’azienda provo’ a risollevarsi comprando lo stabilimento della Ericsson, ubicato nel vicino comune di San Marco Evangelista. La fusione porto’ ad un incremento delle unita’ lavorative, arrivate quasi a 1000, e a numerosi esuberi; fu poi firmato un accordo con i sindacati che incentivava l’esodo volontario dei lavoratori, con possibilita’ di ricollocare presso altre aziende le unita’ uscite dal processo produttivo. In totale negli ultimi quattro anni, gli addetti Jabil si sono cosi’ ridotti di 300 unita’, tra esuberi e dimissioni, mentre quelli rimasti hanno affrontato la cassa integrazione, tuttora in vigore e in scadenza a settembre prossimo. Massimiliano Guglielmi, leader campano della Fiom-Cgil, parla “di un’altra bomba sociale pronta ad esplodere dopo il caso Whirlpool, peraltro in un territorio come quelle casertano che ha le stesse problematiche di Napoli e provincia. L’azienda e le istituzioni devono dare risposte immediate ai lavoratori, anche perche’ tra due mesi scade la cassa integrazione”. “Dopo Whirlpool – dice il segretario regionale dei metalmeccanici della Uil Antonello Accurso – anche la Jabil di Marcianise sceglie la via della drammatizzazione con un atto unilaterale che rischia di compromettere gli sforzi fatti in questi anni. Aprire una procedura di licenziamento per 350 lavoratori su 700, vuol dire colpire pesantemente la prospettiva industriale e l’occupazione di un territorio gia’ martoriato negli anni”. Tempi duri sul fronte del lavoro anche nel mondo della moda: proprio oggi l’azienda La Perla, marchio storico della lingerie di lusso controllato dalla societa’ d’investimento olandese Sapinda Holdings, ha comunicato l’intenzione di procedere a dichiarare un esubero di personale, impiegato a Bologna, pari a 100-120 unita’. Lo hanno riferito i sindacati Ficltem Cgil, Uilca Uil e Femca Cisl, in cui rappresentanti, al termine di un’assemblea, hanno dichiarato lo stato di agitazione e un pacchetto di 16 ore di sciopero.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Giugno 2019 - 19:58

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 22:51 — Ultima alle 22:51
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker