ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 20:16
27.7 C
Napoli

Innovazione e ricerca: intese del Comune con Neuromed e con il Diaz e Immensive

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Due intese per moltiplicare la condivisione dei saperi e delle conoscenze e contribuire alla crescita del nostro territorio”: così il sindaco Carlo Marino commenta la recente sottoscrizione di due protocolli d’intesa.”Ho siglato il primo – aggiunge – , con Neuromed, struttura di eccellenza nel settore delle neuroscienze nonché motore a Caserta di Neurobiotech, un hub di ricerca clinica ad alta innovazione che impegna operatori italiani e stranieri. In questa ottica, nel quadro delle attività che da tempo il Comune sta promuovendo a favore dei giovani, delle scuole e delle imprese per sviluppare virtuosamente formazione, ricerca, innovazione e occupazione, realizzeremo con Neuromed attività comuni, percorsi formativi e di divulgazione scientifica con un’attenzione precisa al settore della salute e all’innovazione che può essere sempre più introdotta nell’offerta dei servizi alla persona”.

La seconda intesa è stata sottoscritta al liceo scientifico Diaz, con il dirigente Luigi Suppa e i rappresentanti della startup Immensive. Nella scuola, grazie ad un progetto coordinato dal docente Pasquale Ferraresi nella classe III C, è nata un’Aula Immersiva nella quale, a seconda delle varie discipline, ci si trova in un Museo tematico che realizza una visione di insieme impossibile nella normale realtà, ma resa possibile a scuola dall’innovazione applicata.

“L’applicazione – dice il sindaco Marino – formerà e supporterà gli studenti del Diaz con l’obiettivo di realizzare una ricostruzione virtuale dell’antico sito di Casertavecchia. Nello specifico, l’esperienza riguarderà la ricostruzione storica dell’ antico sito e attraverso l’esperienza multisensoriale riprodurrà stimolazioni visive, uditive e, eccezionalmente, anche termoigrometriche, al fine di aiutare i turisti a comprendere meglio le condizioni ambientali e storiche. Uno strumento nuovo al servizio della crescita dei trend turistici del nostro Borgo medievale. A tutti coloro che hanno speso il loro impegno in questa iniziativa i miei apprezzamenti: la sua bellezza, messa al servizio della città, è il frutto di una preziosa collaborazione tra una scuola che promuove sviluppo e una startup che, virtuosamente, fa delle nuove tecnologie lo strumento per il futuro di tutto il nostro territorio”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Giugno 2019 - 20:48

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 21:37 — Ultima alle 20:16
  1. 20:16
  2. 19:49
  3. 19:32
  4. 19:10
  5. 18:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker