Gli uomini della guardia costiera appartenenti agli uffici marittimi della direzione marittima della campania, al comando del contrammiraglio (cp) Pietro Vella, hanno eseguito una massiccia attività’ di controlli su tutta la filiera della pesca e, in particolare, sulle rivendite all’ingrosso e al dettaglio di prodotti freschi e congelati.Potrebbe interessarti
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Carceri in Campania al collasso, l'allarme di Ciambriello: "Una bomba sociale a miccia corta"
Processo Vassallo: “Non è più tempo di silenzi”, le accuse del pm
Preceduta da una mirata attivita’ di intelligence investigativa, l’operazione, imperniata su alcune delle maggiori piattaforme distributive di prodotti ittico/alimentari freschi e congelati ha visto impegnati sul territorio oltre 200 uomini della guardia costiera dei comandi della direzione marittima della campania.
Le attivatà di controllo sono state estese anche alla verifica della corretta osservanza da parte degli stabilimenti ispezionati, delle vigenti norme in materia igienico/sanitaria e di agibilità’ degli insediamenti
Nel complesso detta attività’ di monitoraggio ha consentito di rilevare:
– 250 ispezioni, per un totale complessivo di sanzioni irrogate pari ad euro 60.000;
– il sequestro di circa 2500 kg di prodotti ittici sia freschi che congelati, in cattivo stato di conservazione.
In tal modo e’ stato possibile sottrarre alla disponibilita’ di ignari consumatori prodotti sofisticati e contraffatti che costituiscono, di fatto, attentato alla salute pubblica e frode in commercio.
Guardia Costiera operazione sulla vendita di prodotti ittici
Notizie del giorno
- 20:03
- 19:55
- 19:31
- 19:19
- 19:07
- 18:55
- 18:42
- 18:22
- 16:55
- 16:40
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:35
- 15:25
- 15:12
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:27
- 14:10
- 13:50
- 13:30
- 12:53
- 12:07
- 11:57
- 11:10
- 10:52
- 10:38
- 09:18
- 08:37
- 08:26
- 07:21
- 06:49
- 06:34
- 06:11






