Cucina

È coltivato nel cuore del Cilento l’alimento del futuro

Condivid

Salerno, 14 giugno 2019 – La Spirulina è una microalga di acqua dolce contenente un segreto: l’essere  un vero e proprio elisir di lunga e buona vita. Non a caso è stata scelta dalla NASA come cibo per gli astronauti, visto che un cucchiaino corrisponde a 1 kg di frutta e verdura assortita, ed è stata definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come l’alimento più completo al mondo, oltre ad essere definita dal Dipartimento  dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America (USDA) come l’alimento del futuro.

Questa microalga straordinaria è coltivata  nel cuore del Cilento da una azienda denominata AlghePAMche ha sede nel paese di Acciaroli, una frazione di Pollica. L’ambiente s’ intona benissimo con le proprietà dell’alga: qui il biologo Alnkel Keys visse per 40 anni perfezionando i suoi studi sulla “dieta mediterranea”, il  luogo è oggetto di studio per il numero di centenari  da parte dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma  in collaborazione con  l’Università di Medicina di San Diego (USA). Il mantenersi in salute  dipende da molti fattori: predisposizione genetica, acqua incontaminata, aria pulita, assunzione di pietanze vegetali, una vita attiva. La spirulina PAM porta il suo contributo a questa ricerca di vita sana. Stimola e stabilizza gli agenti  che proteggono l’uomo divenendo così una sorta di elisir di lunga vita. Tra i  benefici che le sono scientificamente riconosciuti , ricordiamo:

  • Rafforzamento del sistema immunitario
  • Promozione di effetti neuroprotettivi e di antivecchiamento.
  • Aiuta a perdere peso
  • Riduzione del livello di colesterolo e di sindrome premestruale (PMS)
  • Possesso di carica antitumorale
  • Capacità detossificante
  • Proprietà energizzante
  • Sostegno alla salute delle donne in gestazione e dei bambini
  • Riduzione della stanchezza
  • Capacità a combattere la malnutrizione

La Spirulina dunque va annoverata fra gli alimenti benefici per l’uomo . Grazie a questa proprietà , destò nel maggio del 2018 l’attenzione  di ”Linea verde”, la trasmissione che va in onda la domenica su RAI UNO. Gli autori vollero organizzare una puntata per documentare e tentare di svelare i segreti dei centenari presenti nel Cilento. Per far questo visitarono aziende che nel territorio producono alimenti sani, genuini e biologici, tra cui anche la “AlghePAM” .Grande interesse suscitò nella troupe l’impianto e il laboratorio per i modi con cui conoscenze scientifiche e soluzioni tecnologiche sono state rese solidali e utilizzate per garantire alla coltivazione tempi precisi e protezioni da inquinamenti. Le soluzioni  furono ben descritte dalla conduttrice (Daniela Ferolla) .Ciò che ha guidato l’innovazione  è stata una politica aziendale tesa a enfatizzare la qualità piuttosto che la quantità della produzione. Ciò che ha reso possibile questa volontà è stato il sistema di coltivazione adottato, ovvero l’uso dei fotobioreattori, strutture chiuse  che consentono di proteggere la coltura da qualsiasi inquinante esterno (polveri, insetti, sostanze chimiche dannose, contaminanti trasportati da roditori ed altri animali, etc..) cosa che altri sistemi di coltivazione non possono garantire.

La qualità del prodotto inoltre viene massimizzata anche dall’aria e dall’acqua utilizzati e che , appartenendo all’ambiente, fanno parte di alcuni dei fattori che contribuiscono alla longevità dei centenari di Acciaroli. Al momento nessuna controindicazione è stata trovata nell’uso quotidiano della spirulina. L’importante è non esagerare. Le dosi consigliate per un consumo quotidiano variano da 1 a 5 grammi al giorno a seconda dell’esigenza. L’azienda AlghePAM produce e confeziona  spirulina pura al 100%, biologica, senza coloranti, addensanti e conservanti.  I formati disponibili sono 2, in polvere e a spaghettini e sul sito ufficiale www.Alghepam.bio è possibile acquistarli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 16:25
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52

L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business a Monaco

Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:10

Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di Finanza

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 08:16

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39