#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:04
16.6 C
Napoli

De Luca affida la gestione delle idroambulanze per Ischia e Procida all’Asl Na 2, ma sono ancora guaste

facebook
instagram
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La gestione delle motovedette attrezzate come idroambulanze collocate sulle isole di Ischia e Procida è stata assegnata all’Asl Napoli 2 Nord dopo che da sempre era stata affidata prima alla Centrale operativa regionale e poi all’Asl Napoli 1 Centro. Lo ha reso noto attraverso un comunicato l’Azienda sanitaria locale Napoli 2 nord. La novità è contenuta nel Decreto 44 del commissario ad acta alla sanità, firmato dal presidente De Luca lo scorso 18 giugno. In precedenza, infatti, la gestione operativa delle idroambulanze era di competenza dell’Asl Napoli 1 Centro, mentre la richiesta di intervento dei mezzi, la fornitura del materiale sanitario e del personale era di competenza dell’Asl Napoli 2 Nord. La gestione tecnica delle idroambulanze, invece, è sempre stata di competenza della Capitaneria di Porto. Nello stesso Decreto, il presidente De Luca ha incaricato la Direzione generale alla salute dell’Ente regionale di rinnovare ed aggiornare la convenzione tra le Asl Napoli 1 Centro e Napoli 2 Nord, la Regione Campania ed il Ministero dei Trasporti – Comando Ccapitanerie di porto per la gestione operativa dei mezzi da parte della Guardia costiera. “Le disposizioni del Decreto 44 ci permetteranno di gestire direttamente le idroambulanze, interloquendo in modo immediato con la Capitaneria di porto, incaricata di gestire tecnicamente i mezzi – ha dichiarato Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord -. Col nuovo modello organizzativo coordineremo meglio i trasporti di terra con quelli in mare, così da ottimizzare le comunicazioni e i tempi di gestione dei soccorsi. Le idroambulanze sono mezzi di trasporto preziosi per un’Azienda come la nostra chiamata a gestire la popolazione isolana delle isole di Ischia e Procida che durante la stagione estiva raggiunge le 270.000 unita'”. Attualmente le idroambulanze di Ischia e Procida non sono operative, a causa di guasti verificatisi su entrambi i mezzi. In base a quanto riferito nell’ambito di una riunione tecnica tenutasi oggi presso la Capitaneria di porto di Napoli, dalla prossima settimana dovrebbe rientrare in servizio l’idroambulanza di Procida.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 17:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento