#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:53
22.9 C
Napoli
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Citronella: proprietà e benefici, come utilizzarla nel modo corretto contro le zanzare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno dei rimedi naturali più utilizzati per contrastare le tante odiate zanzare è la citronella. Ma questa pianta non è soltanto adatta per tenere lontani questi fastidiosi insetti, grazie alle sue molteplici proprietà è possibile curare molti disturbi e problemi di varie entità.

Si possono trovare molti suggerimenti e consigli utili sul sito faidateingiardino.com per coltivare la citronella nel modo corretto senza commettere errori.

Citronella proprietà

Come è stato illustrato in precedenza, moltissime sono le proprietà che questo vegetale vanta.

1. Proprietà antibatteriche

L’azione antibatterica è contenuta nell’olio essenziale della pianta. Secondo degli studi è emerso che quest’olio è un potente antibatterico contro i microorganismi e si rivela un potente battericida per contrastare i ceppi di Escherichia coli ( responsabile di infezioni urinarie).

2. Proprietà antifungine

Un altro studio ha dimostrato che l’olio essenziale del vegetale svolge un’azione antifungina contro la Candida Albicans. Nel dettaglio è capace di inibire la proliferazione di questo fungo.

3. Proprietà antispasmodiche

Il decotto di foglie di citronella rilassa organi e tessuti oltre a calmare il dolore. E’ un potente coadiuvante per il trattamento di dolori reumatici, nevralgie, lombalgie e si rivela efficace per combattere i disturbi gastrici. A tal proposito dunque, favorisce la digestione ed elimina i gonfiori intestinali.

4. Favorisce rilassamento e ottimismo

Diffondere l’olio di citronella per tutta la casa aiuta a rilassarsi maggiormente e a concentrarsi meglio oltre a migliorare l’umore.

5. Proprietà repellente

Ovviamente tutti conosciamo il suo grande potere repellente contro le zanzare. Se in casa non si dispone di spazi adeguati per coltivare questa pianta, allora una valida alternativa è rappresentata da candele profumate o qualche incenso. Entrambe le soluzioni produrranno lo stesso effetto.

Citronella : quali sono i benefici che si ottengono?

Moltissimi sono i benefici che si possono trarre da questa utile pianta. Tra i più importanti annoveriamo:

  • Contrasta la pelle grassa perché funge da purificante. Controlla e regola la lucidità e l’untuosità della cute;
  • Rilassa corpo e mente: basta introdurre qualche goccia nell’acqua del bagno per rilassarsi;
  • Aiuta a rimuovere impurità e tossine dalla pelle purificandola e detergendola fino in fondo;
  • Funge da vero deodorante perché è in grado di rimuovere i cattivi odori dovuti alla proliferazione batterica;
  • In caso di depressione di lieve entità o insonnia l’olio di citronella si rivela un buon alleato;
  • Migliora la diuresi e favorisce l’eliminazione di liquidi in eccesso come scorie e tossine purificando l’organismo.

Citronella come usarla al meglio in qualità di repellente?

La citronella può essere utilizzata in diversi modi per combattere le tante odiate zanzare. Esistono varie formule e ognuna si presta ad un impiego diverso.

1. Olio essenziale di citronella

L’olio si può diffondere in casa oppure si versa qualche goccia sui batuffoli di cotone per poi posizionarli sui davanzali.

2. Spray alla citronella

In commercio ci sono prodotti appositi già pronti alluso. Basta spruzzare il prodotto su tutte le zone del corpo scoperte ed ecco che gli insetti non si avvicineranno. Esistono anche spray alla citronella per bimbi che riescono a proteggere la loro pelle delicata.

3. Cerotti e braccialetti alla citronella

Si tratta di una valida alternativa allo spray. Cerotti e braccialetti vanno sempre indossati al fine di tenere lontane le zanzare. I cerotti si possono applicare sulle scarpe, vestiti o direttamente sulla pelle.

4. Incenso alla citronella

Molti utilizzano l’incenso alla citronella da accendere in casa per proteggersi adeguatamente dalle zanzare e l’effetto è più che ottimale.

5. Candele alla citronella

Si posizionano in qualunque posto della casa oppure possono rivelarsi efficaci contro le zanzare anche in giardino o da collocare sui balconi o terrazzi.

6. Pianta di citronella

Si può facilmente coltivare in vaso sui terrazzi o in giardino in quanto non necessita di particolari cure.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 14:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento