#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 21:39
28.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Castellabate, il mare più bello d’Italia festeggia il primato d’eccellenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bilancio positivo di presenze per il week-end successivo alla consegna delle 5 vele, l’ambito riconoscimento che suggella il primato delle spiagge del Cilento, le più belle d’Italia. Le splendide acque di Castellabate che lambiscono la costa definita “Cilento Antico” vengono celebrate dall’amministrazione e dalla cittadinanza per il riconoscimento delle 5 vele, che ha incoronato il comprensorio quale un vero e proprio paradiso balneare, per la pulizia e la bellezza. All’interno delle motivazioni firmate Legambiente e Touring Club Italiano per la Guida Blu 2019 vengono citate Punta Licosa e Santa Maria di Castellabate, oltre all’intero territorio alle pendici del Monte Stella, che rappresenta per quest’anno il tratto di costa più pregiato. Si sottolinea inoltre la presenza dell’area marina protetta di rara bellezza attorno all’isola di Licosa e il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta introdotto nel comune di Benvenuti al Sud. Castellabate definita “il luogo dell’incanto” colleziona così un ulteriore primato d’eccellenza e, insieme ai comuni di Pollica, Montecorice e S. Mauro del Cilento, diventa la patria del mare più bello 2019. Tante le iniziative ambientali portate avanti a Castellabate anche in sinergia con Legambiente Campania, da puliamo il mondo alla pulizia dei fondali e del porto, alle attività di sensibilizzazione contro l’uso della plastica e sul corretto conferimento della raccolta dei rifiuti. Le 5 vele si sommano agli altri riconoscimenti collezionati quali la bandiera blu, per il 21° anno consecutivo, l’essere uno dei borghi più belli d’Italia, un gioiello d’Italia e così via. Il Vice Sindaco con delega al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, ha raccontato l’emozione provata a Roma durante la cerimonia ufficiale di consegna del vessillo e per aver raggiunto il primo posto a livello nazionale: «A Roma, insieme ai rappresentanti delle altre municipalità a noi vicine, per tutte le nostre piccole ma preziose realtà territoriali per la bellezza di questa costa che si sta facendo sempre più apprezzare e conoscere a livello nazionale e oltre confine. Un traguardo che condividiamo con l’intero comprensorio e che unisce ancor di più le aree costiere in un percorso sinergico e virtuoso per la tutela della risorsa mare e per il miglioramento degli standard qualitativi dei servizi  turistici sulle spiagge e non solo, inoltre tali riconoscimenti ci spronano ad incentivare le buone pratiche per un turismo sempre più sostenibile». Soddisfatto l’Assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia, che dichiara in merito: «Molto più di una riconferma per il nostro territorio, un orgoglio che sottolinea il lavoro di tutela e valorizzazione messo in campo in questi anni. Basti pensare che Castellabate oggi si attesta a circa l’80% di raccolta differenziata, inoltre il nostro comune si sta dotando di infrastrutture all’avanguardia come il metano, la fibra ottica, le colonnine di ricarica per le auto elettriche, l’illuminazione a led per il risparmio energetico e si sta attivando per la diminuzione dei rifiuti in plastica grazie alle casette dell’acqua».


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 14:38

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, centrati quattro 5 da 39mila euro. Tutte le quote
Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17...
Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e...
De Luca vede Schlein e dà il via libera a...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 200 sequestri e sanzioni...
Minorenni e coltelli: a Napoli cresce l’allarme armi bianche tra...
Pianura, successo per Maurizio De Giovanni al “Giardino d’Autore” con...
Casapesenna, scoperto il panificio degli orrori: 4 denunciati
A Benevento torna “Città Spettacolo”: Salemme, Mannoia, De Martino e...
Lavanderia: guida completa per arredare un ambiente funzionale ed elegante
Picchiarono dipendente di una birreria a Cremona: condannati due di...
Estate in Campania: 5 mete alternative da scoprire (e come...
De Laurentiis al Giffoni: “Napoli è casa, vivrei qui in...
Quarto, monitoraggio sismico predittivo sulla scuola “Falcone”: il progetto dà...
Turista si infortuna lungo il sentiero della Masseta, soccorsa in...
Napoli, via al ritiro a Dimaro: i convocati di Conte,...
Napoli, 18enne trovato in casa con pistola clandestina: arrestato al...
Come valutare le offerte promozionali nei giochi online
Il sistema Sorrento come il “Pozzo di San Patrizio” per...
Caserta, sorpresi a rubare pedane da un supermercato: arrestati in...
Napoli, vede gli agenti e li aggredisce: arrestato gambiano in...
Salerno, dopo 400 anni riapre il Giardino della Minerva
Napoli, rubano una e-bike: due uomini arrestati sulla A1 dalla...
Napoli, Manfredi frena sul nuovo stadio Poggioreale: «Lì c’è il...
Strage di Corinaldo, arrestato in Spagna il fuggitivo Andrea Cavallaro
Caserta, lite tra vicini degenera in tragedia: 37enne accoltella madre...
Napoli celebra Enzo Avitabile: domani l’evento per i 70 anni...
Caserta, tenta tapina con un cavatappi: denunciato 26enne marocchino
Napoli, agguato al Pallonetto di Santa Lucia: arrestato 23enne
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE