ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

‘Camorra capitale’, la Cassazione annulla la condanna al boss Domenico Pagnozzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Suprema Corte, sesta sezione penale, presieduta dal Dott. Petitti  e che ha visto come relatore il dott. Costanzo, in completo accoglimento del diffuso ricorso proposto dagli avvocati Dario Vannetiello ed Alfonso Furgiuele, ha annullato la condanna ad anni 16 e mesi 4 di reclusione irrogata a Pagnozzi Domenico in data 12.03.18 dalla Corte di appello di Napoli – IV sezione – .L’accusa oggetto del processo è quella di aver diretto ed organizzato quella storica organizzazione operante oramai da oltre trenta anni nelle due province di Benevento ed Avellino, con propaggini nell’hinterland napoletano, in particolare a S. Giovanni a Teduccio,  con significativa e recente ramificazione nella città di Roma.Più volte in passato è stato indagato e processato più volte per omicidio, senza mai riportare la condanna all’ergastolo.

       Il noto magistrato Raffale Cantone,  allorquando era pubblico ministero in carica alla direzione distrettuale antimafia di Napoli, nel processo al famigerato clan del Casalesi, ne invocò la assoluzione con una sorprendente motivazione: camorrista carismatico che non doveva essere ritenuto intraneo ai Casalesi in quanto  si era opposto con successo al tentativo di costoro di inglobarlo nelle loro impressionanti file.Fu allora che i casalesi decretarono la sua morte alla quale “o professore” scampò in prima battuta per circostanze fortuite, poi per la sua capacità di tessere alleanze nel mondo criminale. La direzione distrettuale della città capitolina da anni sostiene con determinazione che Domenico Pagnozzi, soggetto rispettato da esponenti  di primo  piano della ‘ndrangheta e da quelle che facevano parte della   banda della Magliana, avrebbe esportato metodi e sistemi camorristici  nella capitale d’Italia, iniziando ad imporsi nel lontano 2001 con l’omicidio del boss siciliano Giuseppe Carlino avvenuto sul litorale laziale.

       Proprio nel periodo in cui in Italia destarono scalpore le modalità del funerale a Roma di un noto esponente dei Casamonica, un navigato giornalista di un affermato quotidiano di tiratura nazionale, prima che venissero eseguiti i ben 61 arresti degli affiliati romani di Domenico Pagnozzi, segnalò il potere criminale oramai raggiunto nella città di Roma da colui che tra gli adepti laziali veniva soprannominato “ occhi di ghiaccio”, rispettato e temuto anche dai Casamonica, come era emerso anche dalle intercettazioni del processo  cosiddetto “ camorra capitale”. Con la ultima decisione assunta dalla Suprema Corte, il processo è da rifare completamente innanzi a diversa sezione della Corte di appello di Napoli. Ad oggi Pagnozzi è sottoposto al carcere duro ed attende la fissazione di altro processo in cassazione, quello  per l’appunto relativo alla condanna ad anni 30 di reclusione per aver diretto due associazioni criminali nella città di Roma, una destinata al narcotraffico, l’altra finalizzata ad imporsi nella economia della capitale anche mediante violenza e minaccia. Decisione questa che potrebbe determinare la fine della storia giudiziaria del boss campano o restituirlo di colpo e  per l’ennesima volta  alla libertà, come accaduto più volte in passato.                   


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Giugno 2019 - 19:40

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker