#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Bacoli, danno erariale al Comune: inviti a dedurre per 5 funzionari comunali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli. I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di una complessa attività d’indagine tuttora in corso e delegata dal dott. Marco Catalano della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, diretta dal Procuratore Regionale dott. Michele Oricchio, hanno evidenziato una mala gestio da parte del Comune di Bacoli relativamente alla mancata acquisizione a patrimonio dello Stato di immobili costruiti abusivamente.
É infatti opportuno evidenziare come, in caso di costruzione abusiva di immobile ed inosservanza del conseguente ordine di demolizione, il Comune interessato, oltre ad irrogare una sanzione di carattere pecuniario, debba acquisire “gratuitamente” al patrimonio dell’Ente, il manufatto realizzato in assenza di titoli. Tale forma di sanzione accessoria e reale, prevista dall’attuale ordinamento dall’art. 31 del D.P.R. 380/2001 ma vigente anche in precedente legislazione di materia, costituirebbe il più valido baluardo al fenomeno dell’abusivismo edilizio se solo venisse regolarmente applicata da parte dei Comuni coinvolti.
Le indagini condotte dalla dipendente Tenenza di Baia su un campione di 24 immobili, hanno permesso di evidenziare come, in nessun caso, il Comune di Bacoli pur in presenza di inottemperanza ad ordini di demolizione emessi negli anni, aveva acquisito i manufatti interessati al patrimonio comunale. L’inosservanza del dettato normativo, non ha permesso di richiedere agli occupanti sine titulo (autori dell’abuso) degli immobili, un indennizzo per l’occupazione abusiva, contribuendo così al dissesto finanziario del Comune di Bacoli dichiarato in data 31.5.2018 dal Commissario Straordinario dott. Francesco TARRICONE.
Allo stato, la Magistratura Contabile ha emesso “inviti a dedurre” nei confronti di 5 funzionari comunali ritenuti responsabili di danno erariale delegando, nel contempo, ulteriori attività d’indagine.
L’attività in argomento testimonia la costante sinergia tra la Procura Regionale della Corte dei Conti della Campania e la Guardia di Finanza, finalizzata al contrasto della cattiva gestione del patrimonio pubblico nonché della salvaguardia degli equilibri di bilancio, al fine di garantire efficacia ed efficienza della gestione pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2019 - 10:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE