Cronache della Campania Logo
Napoli. Attività di sostegno, partecipazione, aiuto, solidarietà e condivisione rivolte ad anziani e disabili. Contro l’ondata di caldo che sta colpendo la città, sono stati potenziati i servizi in favore delle fasce deboli, soprattutto anziani e disabili. Dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli, fanno sapere che sono dieci le Centrali operative sociali, una in ogni Municipalità, ed e’ attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, il numero della Centrale operato a sociale allo 0815627027. L’Assessorato, retto da Roberta Gaeta, ha predisposto un piano destinato ad anziani che restano soli durante l’estate e ai disabili. Un Front office telefonico con attività di informazione e orientamento al cittadino nell’accesso ai servizi offerti dal Comune di Napoli (anche per informazioni su assegni sociali, contrassegno H, rimborso Tarsu) e alle rete delle risorse attive sul territorio. Gestione delle Emergenze Sociali: la centrale interviene su segnalazione per affrontare emergenze di carattere sociale che si possono verificare sul territorio cittadino. E il telesoccorso fornisce supporto per la gestione delle emergenze e degli stati di particolare necessità di persone anziane e non autosufficienti, invalidi e tutte le fasce deboli in generale.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Massa Lubrense– Il tristemente noto "rosario delle vittime sul lavoro" si allunga ancora. Ieri, a… Leggi tutto
Frattamaggiore - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada nell'hinterland… Leggi tutto
Una delle spiagge più iconiche di Napoli, quella del Bagno Elena a Posillipo, torna ad… Leggi tutto
Immagina un mondo in cui la tua casa rimane perfettamente pulita senza che tu debba… Leggi tutto
Napoli— Ancora una serata di movida degenerata in violenza cieca. Ancora una pistola estratta per… Leggi tutto
Sabato 12 luglio, le telecamere di Rai 1 hanno acceso i riflettori su Sarno, grazie ad… Leggi tutto