ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 17:20
28 C
Napoli

Apre a Napoli la sede regionale dell’Ordine dei Biologi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Apre i battenti in via Toledo, a Napoli, la prima sede regionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi. La delegazione – cui faranno riferimento i Biologi di Campania e Molise – rappresenta l’inizio della regionalizzazione dell’ente, sulla scorta della legge Lorenzin (che, dopo 50 anni, ha inserito i Biologi nelle professioni sanitarie), che vedrà l’apertura di undici sedi territoriali in tutta Italia. Al taglio del nastro, con il commissario straordinario della delegazione campano-molisana, Vincenzo Piscopo, era presente il sen. Vincenzo D’Anna, presidente nazionale dell’Ordine, che ha spiegato come il decentramento “favorirà l’attività professionale dei Biologi”. “L’ONB – ha detto D’Anna – si avvicina agli iscritti. Quello che prima era deciso, stabilito e organizzato a livello nazionale, sarà ora determinato dai singoli ordini regionali, attraverso i dirigenti del territorio”. “La speranza – ha ribadito ancora il presidente dei Biologi – è che si possa creare ora maggiore affezione e soprattutto si possa coinvolgere quella schiera di giovani brillanti, capaci e intelligenti ai quali non desideriamo fare altro che passare il testimone”. 
“Nuove sedi territoriali significa anche nuova programmazione e slancio per attività dedicate proprio alle esigenze di ogni singolo territorio” ha precisato, dal canto suo, il commissario Piscopo spiegando come già da circa un anno “abbiamo cambiato passo rispetto al passato attraverso il riconoscimento della figura del biologo come di un professionista deputato a 360 gradi a curare la tutela della salute dei cittadini. Abbiamo iniziato, ad esempio, ad interessarci dei veleni di queste zone, organizzando congressi sulla e nella Terra dei Fuochi e ora, uno dei nostri obiettivi più importanti, è aprirci sempre di più alle scuole, per avvicinare tutti quei contesti dove è possibile avvicinare i giovani”. 
Ospite d’onore della cerimonia, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. “Sono contento – ha detto – di aver portato il mio saluto perché siamo consapevoli che i professionisti della nostra città rappresentano un punto di riferimento per lo sviluppo e la rinascita di Napoli”. “Anche come Comune – ha aggiunto il primo cittadino – attraverso il Cup, cerchiamo di mettere insieme tutti gli ordini ed i professionisti, uomini e donne, della nostra città”. 
Presenti, tra gli altri, anche Enzo Santagata, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, Luigi Sodano, segretario dell’Ordine dei Medici di Napoli, Stefano Sorvino, commissario Arpac (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania), ed il professor Plino Cirillo, docente di malattie cardiovascolari all’università Federico II di Napoli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Giugno 2019 - 12:12

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 17:20 — Ultima alle 17:20
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker