App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Amiche morte sull’A1 mentre vanno in vacanza: “L’auto era ferma, non ho potuto evitarla” la dichiarazione del conducente del tir di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora giallo sulla dinamica dell’incidente verificatosi sull’A1 in cui hanno perso la vita le amiche Veronica Fili, Otilia Camelia Ceornodolea e Zainaba El Aissaoui mentre andavano in vacanza. La sorella di quest’ultima, Souaad, è l’unica ad essere sopravvissuta. Il camionista che col suo furgone ha tamponato l’auto delle ragazze ha detto: “La vettura era ferma, forse in panno. Non ho potuto evitarla
“La loro auto forse era in panne, non ho potuto evitarle”. A parlare è il camionista protagonista dell’incidente verificatosi ieri l’altro, giovedì 6 giugno, sull’autostrada A1 all’altezza di Calcara di Crespellano, Valsamoggia, in cui hanno perso la vita 2 amiche di età compresa tra i 22 e i 23 anni. Veronica Fili, Otilia Camelia Ceornodolea e Zainaba El Aissaoui, 41 anni e alla guida della macchina, sono morte sul colpo, mentre la sorella di Zainaba, Souaad, è l’unica ad essere sopravvissuta. E’ uscita qualche ora fa dal reparto di rianimazione, anche se resta ricoverata all’ospedale di Bologna, ignara del decesso delle sue compagne di viaggio, con le quali avrebbe dovuto raggiungere l’aeroporto e da qui volare alla volta della Spagna per una breve vacanza.
L’auto sulla quale viaggiavano, un’Alfa 147, è stata improvvisamente tamponata da un furgone da 35 quintali, per cause ancora in via di accertamento, provocando la distruzione della parte posteriore della vettura. Alla guida del mezzo pesante c’era un 46enne originario della provincia di Caserta, che ora con ogni probabilità verrà indagato per omicidio stradale plurimo. Proprio quest’ultimo, rimasto illeso nell’impatto e trasferito in ospedale solo per alcuni accertamenti, ha raccontato agli agenti della Polstrada di Modena Nord incaricati di occuparsi dell’incidente, come riporta Il Resto del Carlino, che l’auto delle quattro donne al momento dello schianto era ferma e spenta in mezzo alla seconda corsia, forse per un’avaria, e per questo non ha potuto evitarla.
Sempre secondo il suo racconto, l’Alfa non aveva le quattro frecce azionate né segnali di stop attivi e pare che fosse stata schivata poco prima da un altro mezzo. L’uomo è risultato negativo a tutti i controlli legati ad alcol e stupefacenti e pare sia anche da escludere, stando alle prime ricostruzioni, che fosse al cellulare al momento dell’impatto. La dinamica, tuttavia, resta ancora da chiarire. Intanto, il comune di Sassuolo ha organizzato un momento di commemorazione in programma per oggi, sabato 8 giugno, a partire dalle ore 14,30 presso il PalaPaganelli di sassuolo, in via Ippolito Nievo: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Giugno 2019 - 15:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie