#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Amiche morte sull’A1 mentre vanno in vacanza: “L’auto era ferma, non ho potuto evitarla” la dichiarazione del conducente del tir di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora giallo sulla dinamica dell’incidente verificatosi sull’A1 in cui hanno perso la vita le amiche Veronica Fili, Otilia Camelia Ceornodolea e Zainaba El Aissaoui mentre andavano in vacanza. La sorella di quest’ultima, Souaad, è l’unica ad essere sopravvissuta. Il camionista che col suo furgone ha tamponato l’auto delle ragazze ha detto: “La vettura era ferma, forse in panno. Non ho potuto evitarla
“La loro auto forse era in panne, non ho potuto evitarle”. A parlare è il camionista protagonista dell’incidente verificatosi ieri l’altro, giovedì 6 giugno, sull’autostrada A1 all’altezza di Calcara di Crespellano, Valsamoggia, in cui hanno perso la vita 2 amiche di età compresa tra i 22 e i 23 anni. Veronica Fili, Otilia Camelia Ceornodolea e Zainaba El Aissaoui, 41 anni e alla guida della macchina, sono morte sul colpo, mentre la sorella di Zainaba, Souaad, è l’unica ad essere sopravvissuta. E’ uscita qualche ora fa dal reparto di rianimazione, anche se resta ricoverata all’ospedale di Bologna, ignara del decesso delle sue compagne di viaggio, con le quali avrebbe dovuto raggiungere l’aeroporto e da qui volare alla volta della Spagna per una breve vacanza.
L’auto sulla quale viaggiavano, un’Alfa 147, è stata improvvisamente tamponata da un furgone da 35 quintali, per cause ancora in via di accertamento, provocando la distruzione della parte posteriore della vettura. Alla guida del mezzo pesante c’era un 46enne originario della provincia di Caserta, che ora con ogni probabilità verrà indagato per omicidio stradale plurimo. Proprio quest’ultimo, rimasto illeso nell’impatto e trasferito in ospedale solo per alcuni accertamenti, ha raccontato agli agenti della Polstrada di Modena Nord incaricati di occuparsi dell’incidente, come riporta Il Resto del Carlino, che l’auto delle quattro donne al momento dello schianto era ferma e spenta in mezzo alla seconda corsia, forse per un’avaria, e per questo non ha potuto evitarla.
Sempre secondo il suo racconto, l’Alfa non aveva le quattro frecce azionate né segnali di stop attivi e pare che fosse stata schivata poco prima da un altro mezzo. L’uomo è risultato negativo a tutti i controlli legati ad alcol e stupefacenti e pare sia anche da escludere, stando alle prime ricostruzioni, che fosse al cellulare al momento dell’impatto. La dinamica, tuttavia, resta ancora da chiarire. Intanto, il comune di Sassuolo ha organizzato un momento di commemorazione in programma per oggi, sabato 8 giugno, a partire dalle ore 14,30 presso il PalaPaganelli di sassuolo, in via Ippolito Nievo: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2019 - 15:13

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE