#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
19 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Ambulanze a bordo di navi, da Ischia la soluzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è concluso alle ore 18.00 odierne l’incontro tecnico, tenutosi presso il Comune di Ischia, circa la problematica connessa al trasporto di ambulanze a bordo delle navi traghetto in servizio da e per l’isola. Al tavolo hanno preso parte i rappresentanti delle sei Amministrazioni Comunali, la Capitaneria di Porto di Ischia, i dirigenti locali dell’ASL e i referenti delle Compagnie di navigazione interessate.
L’incontro segue il tavolo tecnico tenutosi nella mattinata odierna presso la Prefettura di Napoli che, riguardo la medesima tematica, ha definito l’avvio di una procedura per consentire – in casi di eccezionalità – la possibilità del paziente trasportato di permanere nell’ambulanza a bordo di una nave all’interno di un ponte “chiuso”.
Inoltre, nell’incontro in Prefettura, è stata presentata anche l’ipotesi alla quale, nei giorni precedenti, hanno lavorato le Istituzioni dell’Isola di Ischia: ovvero individuare navi che, essendo dotate di un ponte aperto, potessero consentire la permanenza del paziente a bordo dell’ambulanza.
Tale soluzione, condivisa dai partecipanti al tavolo in Prefettura, è stata discussa in termini operativi, nell’ambito dell’incontro pomeridiano, presso il Municipio. Nel concreto l’ipotesi riguarderà la possibilità per il paziente, impossibilitato per ragioni sanitarie a raggiungere il ponte passeggeri, di permanere nell’ambulanza che potrà essere trasportata con la nave Maria Buono (Medmar). Per tale trasporto, considerata l’altezza del ponte garage dell’unità, potranno essere utilizzate ambulanze con altezza massima di mt. 2 (tipo Piaggio Porter). Tale limite, in ogni caso, rispetta l’esigenza per la quale è stata attivata questa procedura, ovvero consentire i trasferimenti sanitari, da e per la terraferma, per cure o prestazioni mediche che non richiedono particolari esigenze di assistenza.
Per i casi di emergenza, o per tutti i casi nei quali sono richieste particolari precauzioni, sarà necessario attivare il servizio con il 118.
È stata inoltre condivisa, per quei casi nei quali il trasferimento necessita dell’utilizzo di una ambulanza dotata di particolari strumentazioni, la possibilità di trasportate il paziente con unità dotate di ponti scoperti che effettuano trasporto passeggeri e merci.
Le soluzioni condivise nel tavolo pomeridiano garantiranno, nell’immediato, una risposta concreta e in linea con le norme di sicurezza al problema, in attesa che la procedura discussa in Prefettura possa essere attuata.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 20:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE