#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:10
16.4 C
Napoli
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

‘Vesuvius Jazz’ e Itinera allo spazio Officina7 venerdì 10 maggio: nasce la collaborazione tra Pomigliano Jazz e Colonnese and Friends

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A pochi giorni dall’annuncio dell’evento che il sassofonista napoletano Daniele Sepe terrà sul cratere del Vesuvio il prossimo 28 luglio, venerdì 10 maggio alle ore 18 presso “Officina7” di Napoli, a due passi dal Conservatorio di San Pietro a Majella, verrà presentato il docufilm “Vesuvius Jazz” che ripercorre la magia di un evento che ha proposto, sul Gran Cono del vulcano più famoso del mondo, le note di grandi interpreti internazionali del jazz da Louis Sclavis a Richard Galliano a Roberto Taufic, da Enzo Avitabile a Enrico Rava a Paolo Fresu, a Marco Zurzolo e Maria Pia De Vito. Il docufilm, nato da un’idea di Onofrio Piccolo e scritto da Giuseppe Pesce, che ne firma la regia con Giovanni Maria Pacchiano, ha attinto ai materiali d’archivio (audio, foto e video) della Fondazione Pomigliano Jazz. Contestualmente, a quindici anni dalla pubblicazione del primo titolo (“Folk Bass Spirit Suite”), sarà presentato il lavoro che in questi anni la piccola label, nata in seno al Pomigliano Jazz, ha messo in campo per documentare il feeling compositivo tra gli artisti della scuola campana (Marco Zurzolo, Francesco Nastro, Aldo Vigorito, Francesco d’Errico, Andrea Rea, Franco Piccinno ecc.) e musicisti nazionali e internazionali. Trentatrè produzioni discografiche che hanno visto protagonisti, tra gli altri, artisti del calibro di Roscoe Mitchell, Avishai Cohen, Eivind Aarset, Famoudou Don Moye, Kirk Lightsey, Tibor Elekes, Hartmut Geerken, Marc Ribot, Javier Girotto. E gli italiani Enrico Pieranunzi, Francesco Bearzatti, Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, Mario Raja, Giancarlo Schiaffini. L’incontro sancirà anche la collaborazione tra Colonnese and Friends e il Pomigliano jazz con un punto vendita delle produzioni discografiche Itinera e i gadget del Festival. Per info: www.pomiglianojazz.com


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 17:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento