Tris di sceneggiatori per la presentazione del romanzo di Laura Sabatino “Le pietre in tasca” (Augh! edizioni), venerdì 10 maggio, ore 18, alla libreria AM Bookstore di Napoli (Via Duomo, 93).Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Guido è uno sceneggiatore trentenne che scrive film indipendenti e divide i suoi sogni di gloria con l’amica regista Luisanna. Nel 2002 i due amici sono a un bivio: continuare col lavoro autonomo o cedere alle offerte della televisione che in quel periodo comincia a produrre serie in gran quantità? Sebbene il sogno del cinema rivesta una vitale importanza per entrambi, per motivi pratici scelgono la tv. Guido si ritrova a lavorare al servizio di Marta Vinciguerra, un’ex attrice di modesto successo, ora produttrice. Se le storie che scrive per lei sono piene di svolte, amori estremi e colpi di scena al limite della verosimiglianza, la sua vita privata invece sembra sempre ferma a un punto: la separazione dalla moglie Elena. Passano gli anni e Guido deve confrontarsi con la consapevolezza della propria mediocrità, nel lavoro e fuori. Finché, imprevedibilmente, il suo destino non torna a intrecciarsi con quello di Luisanna e di Elena, facendogli pensare che – dopo tutto – un lieto fine è ancora possibile.
Laura Sabatino, finalista ai Nastri d’Argento con “Ribelli per caso” e Premio Flaiano per la collaborazione alla sceneggiatura di “Il resto di niente”, firma anche la sceneggiatura, insieme a Vincenzo Terracciano e Fabio Troiano, del film contro il bullismo “Bene ma non benissimo” uscito nelle sale di recente. Per la televisione, Laura Sabatino ha lavorato per diverse serie, tra cui “Caterina e le sue figlie”, Un Posto al sole”, La Squadra”.
Numerose, negli anni, le occasioni di lavoro con Vincenzo Terracciano, anche per i film da lui diretti: “Tris di donne e abiti nuziali”, “Per tutto il tempo che ci resta” e “Ribelli per caso”.
Francesca Alvino è story editor, script editor e sceneggiatrice. Attualmente lavora per “Un posto al sole”.
Tris di sceneggiatori per il romanzo 'Le pietre in tasca' di Laura Sabatino. Domani a Napoli
Notizie del giorno
- 16:40
- 16:40
- 16:30
- 16:24
- 16:00
- 15:20
- 15:00
- 14:40
- 14:20
- 14:00
- 13:40
- 13:20
- 13:02
- 12:50
- 12:38
- 12:26
- 12:14
- 12:02
- 11:20
- 11:03
- 10:07
- 09:44
- 09:30
- 09:19
- 08:51
- 08:22
- 08:02
- 07:36
- 07:18
- 06:42
- 06:23






