#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
24.6 C
Napoli

Toni Servillo incontra a sorpresa i ragazzi del progetto ‘La grande Bellezza’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Educare i bambini alla bellezza significa dar loro la possibilità di scegliere se restare o andare via”. Queste le parole di Toni Servillo, che ha incontrato a sorpresa, nella Sartoria Attolini, i ragazzi del progetto culturale “La grande bellezza”, per il recupero dei patrimoni abbandonati delle periferie, ideato da Officinae Efesti. Con loro anche Agostino Riitano, project manager supervisor di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, Michelangelo Riemma Preside dell’Istituto Aldo Moro di Casalnuovo, Stefania Piccolo e Alessandra Magnacca curatrici del progetto. Il nome non è stato scelto a caso, perché in questa grande manifestazione culturale è stata coinvolta la Sartoria Attolini, famosa anche per aver realizzato gli abiti di Gep Gambardella, personaggio protagonista de La Grande Bellezza di Sorrentino. “L’azienda, ha guidato gli allievi in un viaggio nella sede aziendale, generando una relazione virtuosa fra il mondo della scuola e quello dell’imprenditoria di eccellenza– hanno spiegato le curatrici – inoltre La Grande Bellezza indaga la relazione fra estetica, territori periferici e le umanità che li abitano”. “Ci siamo posti questa domanda insieme ai ragazzi – ha aggiunto Ilaria Ceci, referente organizzativa – «Cos’è per te la bellezza?» e da qui è partita la nostra indagine”. Un percorso formativo a cui hanno partecipato 600 allievi, che hanno trascorso 660 ore in diversi laboratori per 6 mesi. E da domani fino al 4 giugno si svolgeranno le parate delle scuole, incontri, seminari e presentazioni pubbliche. Il progetto su estetica e territori è in rete anche con Matera. “Il progetto è l’esempio coraggioso di investire sulla cultura dei territori – ha dichiarato il Project Manager Riitano – ora il Sud rappresenta uno straordinario laboratorio per sperimentare azioni e progetti che partono proprio dalle persone e non dalle cose. Non a caso Matera 2019 ha lanciato in Italia e in Europa il tema della cittadinanza culturale. Oggi è il Sud Italia, che con Matera e le aree periferiche testimonia che al centro dell’Europa i processi di cambiamento civile passano per la cultura”. I territori delle scuole coinvolte sono stati narrati con lo sguardo dei giovani. “I giovani devono acquisire consapevolezza di essere parte integrante dei luoghi in cui abitano – ha commentato Riemma – solo così possono poi operare e lavorare in qualsiasi contesto”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2019 - 17:47

facebook

ULTIM'ORA

Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE