ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Testimoni di giustizia: “Governo inadempiente nei nostri confronti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ignazio Cutrò, Pino Masciari e Luigi Coppola, rispettivamente presidenti e soci fondatori delle associazioni dei testimoni di giustizia e per la legalità maggiormente rappresentative – Associazione Nazionale testimoni di Giustizia”, Associazione ”Legalità Organizzata”e Associazione Antiracket ”Movimento per la Lotta alla Criminalità Organizzata” annunciano che la manifestazione di protesta prevista per il 10 maggio avanti il Viminale è stata rinviata “per dare l’opportunità ai testimoni di giustizia e agli stessi organizzatori di potere prendere parte alle audizioni previste dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle Mafie-analisi dei programmi e dei procedimenti di protezione dei testimoni di giustizia e dei collaboratori di giustizia”. “Nel rinviare la manifestazione manteniamo salde le ragioni che ci spingono a denunciare le inadempienze delle Istituzioni preposte nei nostri confronti – dicono – Noi denunciamo che c’è in atto la volontà, da parte di taluni soggetti ed uffici facenti capo al Ministero degli Interni di asservire l’attività della Commissione Centrale ad interessi estranei alla Giustizia e contrari ai testimoni di giustizia. Con senso di responsabilità e trasparenza abbiamo cercato di impiegare tutte le nostre energie affinché lo Stato prendesse pienamente contezza della necessità e opportunità di riconoscere agli onesti cittadini che denunciano le mafie tutte quelle opportunità, riconosciute dalla nostra Costituzione e dalle leggi, normalmente esercitate dai cittadini pur nella consapevolezza di dover sacrificare parte di queste libertà come conseguenza diretta derivante dal programma di protezione”. “Nel percorrere questa lunga e tortuosa strada verso il pieno riconoscimento dei nostri diritti abbiamo, nel rispetto delle leggi, dovuto esprimere anche il nostro pubblico dissenso avverso l’indifferenza che sentivamo provenire da quelle Istituzioni preposte alla nostra sicurezza. Nonostante che le nostre denunce siano state confermate negli anni da tre inchieste della Commissione Parlamentare Antimafia (1998-2008-2014) ad oggi, permangono gravi lacune nel sistema di tutela tanto per coloro che sono sottoposti allo speciale programma di protezione quanto per coloro che sono destinatari delle speciali misure di protezione – dicono i testimoni – Comprendiamo che il ricorso alla piazza per manifestare il proprio dissenso o anche le proprie legittime istanze è una suggestione piuttosto affascinante ma allo stesso modo riteniamo doveroso e opportuno, ancora una volta, rivolgerci alle Istituzioni per riportare in quelle che sono le sedi legittime, Commissione Parlamentare Antimafia – Commissione Centrale -Autorità Giudiziaria – le nostre denunce e proposte”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Maggio 2019 - 09:41

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche