La petizione in favore della docente, lanciata da USB Scuola su change.Potrebbe interessarti
Sigilli a Pianura: sequestrato centro sportivo abusivo su 10mila mq
Chiaiano, aggredito in auto sotto la metropolitana: l'aggressione ripresa in un video. Scoppia la protesta.
Droga nelle campagne di Agnano: arrestato un 22enne incensurato, due denunciati per ricettazione
Napoli, 16enne sorpreso alle slot a Fuorigrotta: sanzionato il titolare della sala giochi
“La libertà d’insegnamento è un diritto costituzionale inviolabile – dichiara Maria Vittoria Tirinato del coordinamento USB Scuola – a cui i docenti e gli studenti non hanno intenzione di rinunciare. Non permetteremo a nessuno di calpestare la scuola italiana, che deve restare pubblica, laica, antifascista, antirazzista e antisessista. La mobilitazione di oggi rappresenta – continua Tirinato - una prima e importante risposta all’atto intimidatorio subito dalla collega a Palermo e, in generale, al clima di odio e di paura che sta pervadendo le nostre scuole. Invitiamo tutta la società a mantenere alta l’attenzione su questi temi e chiediamo da subito - conclude Tirinato - le dimissioni del direttore dell’USP di Palermo e del ministro Bussetti”.
Incalza il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti: "Come in molte altre città italiane, anche a Napoli la Prefettura non ha ricevuto la delegazione per la consegna del documento nazionale, contenenti le rivendicazioni sostenute dalle 17 piazze italiane. I manifestanti sono comunque riusciti a protocollare la documentazione e la petizione a sostegno della docente palermitana sospesa".
Studenti, sindacati e movimenti politici in piazza a Napoli. Usb: manifestazione contro 'l’insopportabile clima di odio e di paura che sta pervadendo le nostre scuole'
Notizie del giorno
- 18:13
- 17:55
- 17:45
- 17:30
- 17:15
- 16:55
- 16:40
- 16:20
- 16:00
- 15:40
- 15:20
- 15:00
- 14:40
- 14:19
- 14:05
- 13:53
- 13:35
- 13:26
- 13:02
- 12:54
- 12:42
- 12:30
- 09:55
- 09:24
- 08:38
- 07:47
- 07:26
- 06:57
- 06:17