Una scossa di terremoto con una magnitudo di 7,2 è stato registrato al largo di Papua Nuova Guinea, nel sud-ovest del Pacifico. Ne dà notizia l’Istituto di Geofisica americano (Usgs). Non c’è alcun allarme tsunami in seguito al terremoto con una magnitudo di 7,2 che ha colpito il Pacifico al largo della Papua Nuova Guinea. Lo fa sapere il Centro per gli allarmi tsunami nel Pacifico, affiliato all’Istituto di Geofisica americano (Usgs). Secondo l’Usgs la profondità dell’epicentro, 127 chilometri sotto la superficie terrestre, ha permesso di escludere il pericolo di onde anomale. La scossa, registrata alle 07:19 ora locale di martedì (le 23:19 ora italiana di lunedì), è stata localizzata in un’area del Pacifico circa 33 chilometri a nord-ovest della località di Bulolo. Per il momento non ci sono notizie di danni o vittime.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto