#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 15:15
20.5 C
Napoli
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Salerno: Laura malata e con due figli minori vive in un sotto strada

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È affetta da asma bronchiale e, dunque, impossibilitata a vivere in un ambiente malsano. Laura I., 50enne di Salerno, nonostante la sua patologia che l’ha costretta più volte a far ricorso alle cure dei medici del pronto soccorso, oggi, si sente abbandonata dalle istituzioni.
La sua storia inizia nel 2015 quando il settore socio formativo del Comune di Salerno concede alla donna e alla sua famiglia, tra cui due minori, l’alloggio – seppur in maniera provvisoria – era di proprietà comunale di via Menna. Per una serie di ragioni chiede uno scambio di alloggio con una famiglia che, invece, viveva in via Gelso, in un alloggio di proprietà Iacp. Uno scambio disposto e autorizzato dal direttore del settore dell’ufficio casa del Comune.
L’abitazione nei pressi della zona Carmine altro non è che un sottostrada le cui condizioni peggiorano, anno dopo anno, anche a causa dell’assenza di manutenzione ordinaria. E sono proprio l’umidità e tutte le conseguenze che ne derivano a far aggravare ulteriormente le condizioni di salute di Laura che, dopo vari interventi medici e corse al pronto soccorso del Ruggi d’Aragona, nel mese di giugno del 2017 è costretta a lasciare momentaneamente l’abitazione, seppur per pochi giorni.
È ospite, infatti, di una casa vacanze di via Gelso che le costa 30 euro a notte. Somma di denaro che la donna ha dovuto pagare nonostante le precarie condizioni economiche della famiglia. Ad oggi, numerose sono state le richieste avanzate agli organi competenti – anche e soprattutto dall’amministratrice di condominio – per chiedere provvedimenti immediati affinché l’ambiente diventi nuovamente vivibile.
Le condizioni economiche della 50enne salernitana non le permettono di pagarsi un affitto; da qui, dunque, la necessità di un alloggio Iacp. La struttura, oggi, è in condizioni di assoluto degrado con il wc totalmente inutilizzabile a causa dei calcinacci caduti, infiltrazioni d’acqua, muffa e aria irrespirabile.
Come già anticipato, in casa vi sono anche due minori e da tempo si chiede l’intervento degli organi preposti senza alcun risultato, nonostante i vari solleciti all’ufficio case da parte dell’amministratore di condominio, le cui pec sono risultate vane e senza alcuna risposta.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2019 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento