#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 14:57
20 C
Napoli
Napoli: Doppia operazione della Polizia, due arresti per scontare pene
Baby boss armato sfida il deputato Borrelli sui social: “Miett...
Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo...
Tragedia funivia del Faito, 25 indagati: tra loro anche il...
Moggi apre al ritorno di Conte alla Juventus ma avverte:...
Serie A, gli arbitri della penultima giornata: Doveri per Parma-Napoli,...
Workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab...
Maxi operazione contro il “pezzotto”, denunciati in quattro a Lecce...
De Laurentiis: “America’s Cup una grande opportunità, sarà motore per...
Patto Audace e Sospetto per il Futuro dell’Ager Stabianus
Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo
Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta
Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a...
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il nipote...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...

Salernitana, De Luca fa il tifoso e intanto è stato ritrovato lo statuto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dovranno dare l’anima e anche qualcosa in piu’ per rimanere in serie B”. Lo ha detto a Salerno il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, parlando delle ultime vicende che hanno riguardato la Salernitana, squadra che dovra’ giocarsi la salvezza ai play-out con il Venezia. “Abbiamo seguito con grande attenzione questa vicenda per evitare un danno sportivo” ha proseguito l’ex sindaco di Salerno per il quale adesso “dipende molto dai play-out”, doppia sfida nella quale “ci si giochera’ sul campo la possibilita’ di rimanere in B”. Il tutto a pochi giorni dalla ricorrenza del centenario del club campano. “E’ una grande storia che avremmo voluto festeggiare in un clima diverso. Sarebbe amaro dover festeggiare questo centenario con un esito sportivo del campionato non favorevole. Dobbiamo avere fiducia ma come sempre dipendera’ da quello che produrranno in campo”. Intanto è stato ritrovato lo statuto fondativo della Salernitana: sarà in esposizione al Parco dell’Irno
L’atto di fondazione è datato 1919, è composto da quattro pagine e contiene anche il motto sociale della società che era appena nata. Sarà possibile osservarlo in mostra dal 13 al 23 giugno. Sarà presentato anche il libro sulla storia della Salernitana
Lo stato sociale della Salernitana, datato 1919, composto da 4 pagine e 12 articoli: ecco il pezzo pregiato della mostra sulla storia granata, che sarà possibile visitare al Parco dell’Irno, fornace ex Salid, dal 13 al 23 giugno. Dopo la realizzazione del libro “C’è solo una maglia – Storia dei colori sociali della Salernitana”, che contiene immagini rarissime della squadra della città dal 1919 ai giorni nostri e tutte a colori, grazie al sapiente lavoro di recupero digitale-artigianale operato dai grafici della casa editrice Geo Edizioni di Empoli, i giornalisti Umberto Adinolfi e Marco Rarità hanno proseguito nella ricerca costante di ricostruzione della storia della Salernitana. Indagini in biblioteche, archivi storici “e veri e propri colpi di fortuna – scrivono gli autori – hanno consentito di recuperare documenti di cui si ignorava addirittura l’esistenza. I documenti ritrovati saranno in esposizione alla mostra ufficiale della Unione Sportiva Salernitana 1919 “100 anni di Salernitana”, organizzata dall’associazione 19 giugno 1919. Tra i documenti, ci sarà anche una delibera di Giunta Municipale di Salerno, attraverso la quale l’amministrazione concede il primo campo da gioco ufficiale alla neonata U.S. Salernitana, a ridosso della spiaggia di Santa Teresa. Altro materiale cartaceo mette la parola fine alla ricerca delle prove “testuali” della nascita della US Salernitana. In primis la minuta notarile dell’assemblea fondativa della società, datata appunto 19 giugno 1919. Non ultima, una copia “divulgativa” dello Statuto Ufficiale della Salernitana: quattro pagine, su cui sono dattiloscritti 12 articoli, compreso il motto sociale della società che era appena nata.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 20:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE