#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.2 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Ravello, una settimana a tutta musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Ravello arrivano i docenti dopo gli allievi. “La meglio gioventu'” dei conservatori e’ ancora protagonista nella Citta’ della Musica dopo i primi concerti di aprile stavolta con uno scambio generazionale che radica il protagonismo delle scuole nella formazione dei nuovi talenti. Saranno gli allievi ad offrire il palco ai propri maestri in un ideale abbattimento della barriera didattica. Nella settimana che va dal 5 al 12 maggio saranno 4 i concerti in cartellone che spazieranno dal jazz alla musica da camera passando per la musica classica napoletana facendo alternare in pedana ensemble giovanili e di musicisti affermati. Domenica 5 maggio (ore 19) sara’ il Jazz Quartet del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino ad aprire alla musica i Giardini del Monsignore, le bellissime terrazze da poco restaurate e riportate alla pubblica fruizione, che si aprono alle spalle del Duomo di Ravello e si affacciano sulla piazza. Ad esibirsi Aldo Farias alla chitarra, Mario Nappi al pianoforte, Tommaso Scannapieco, al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria, docenti titolari di cattedra nonche’ professionisti affermati che proporranno alcune delle musiche piu’ celebri di Porter, Van Heusen, Farias, Rodgers Hart, Kern, Coltrane, Monk, nomi sacri della letteratura jazzistica mondiale. Giovedi’ 9 maggio (ore 19) ritorno all’Auditorium Oscar Niemeyer con l’ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento diretto da Gianluca Camilli con un programma molto interessante per la presenza dello spettacolare Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda, geniale pianista e compositore austriaco che aveva fatto dell’eccentricita’ uno stile di vita e del gusto per la provocazione una personalissima cifra musicale. A completare il concerto “Little Threepenny Music”, Suite dall’Opera da Tre Soldi per Orchestra di Fiati di Kurt Weill. Gianluca Giganti sara’ il violoncello solista. Venerdi’ 10 maggio (ore 19) primo appuntamento nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, che a dispetto del nome, identifica i giardini ai piedi della Torre Maggiore. Sul palco l’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Tre le voci soliste (Maria Carmela Tufanisco, Vincenzo Palumbo, Annabella Pagano) che faranno rivivere testi immortali quali Palomma e notte, Tu si na cosa grande, Era de maggio, ‘I te vurria vasa’, Guapparia e ancora Dicitencello vuje, Voce ‘e notte e L’ultima tarantella. A chiudere il poker musicale, domenica 12 maggio (ore 19) sempre in Villa Rufolo i Dirty Six, sestetto che riunisce alcuni dei maggiori esponenti del jazz italiano docenti al Conservatorio ‘Giuseppe Martucci’ di Salerno (la band e’ rafforzata anche dalla presenza da musicisti esterni al conservatorio): Claudio Filippini al piano, il sassofonista Daniele Scannapieco, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 20:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento