#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Omicidio Materazzo: l’avvocato chiede le attenuanti. Parla l’imputato per 2 ore: “Il pm è stato approssimativo”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Due ore di arringa difensiva per ricostruire il delitto e chiedere le attenuanti per il suo assistito che gli permetterebbero di evitare l’ergastolo: questa la richiesta dell’avvocato Bruno Cervone, avvocato di Luca Materazzo, l’uomo che compie 38 anni oggi, accusato di aver ucciso il fratello Vittorio con oltre trenta coltellate. Alla fine dell’arringa l’imputato ha chiesto la parola ed ha tenuto una seconda arringa difensiva, e si è scagliato contro il pm e le modalità con le quali sono state condotte le indagini tanto che anche il suo difensore ha tentato di fermarlo per ben due volte. “Ho raso al suolo la sua credibilità” ha detto Luca Materazzo a proposito del pm.
Udienza finale quella per l’omicidio di Vittorio Marrazzo, è attesa, infatti, per stasera, non prima delle 21,30, la sentenza dei giudici della prima corte d’assise del Tribunale di Napoli per il delitto dell’ingegnere ucciso il 28 novembre del 2016, in via Maria cristina di Savoia, nel quartiere Vomero a Napoli. Se i giudici accogliessero la richiesta di attenuanti generiche del difensore, l’imputato potrebbe evitare il carcere a vita. Elena Grande, moglie dell’ingegnere, ha ascoltato in silenzio le parole dell’avvocato difensore del cognato, come sempre, seduta in fondo all’aula 115. Nel corso dell’arringa l’avvocato Cervone ha anche puntato il dito contro un uomo indicato da uno dei testimoni come una persona che avrebbe potuto avere particolari rancori nei confronti di Vittorio, per via di un debito contratto dal padre Lucio. Nel corso del dibattimento, tuttavia, questa persona ha ammesso che la vittima aveva saldato la sua parte del debito, che ammontava a qualche centinaio di euro. La difesa ha contestato i risultati delle analisi del DNA sulle tracce genetiche trovate sul casco e i guanti usati dall’assassino. Dopo l’arringa del suo avvocato, Luca Materazzo ha chiesto di rilasciare dichiarazioni spontanee durante le quali ha cercato di spiegare i motivi che lo hanno spinto a sostituite una quindicina di avvocati nell’arco di circa un anno di processo. Un discorso lungo e circostanziato, praticamente una seconda arringa difensiva, durato un’ora e 45 minuti. Ha cercato di minare la correttezza dell’operato degli investigatori (“il pm è stato approssimativo” e “ho raso al suolo la sua credibilità”, ha sottolineato rivolgendosi al presidente Giuseppe Provitera). Inoltre ha puntato ancora una volta il dito contro i giornalisti (“sono stato distrutto a livello mediatico”). In due occasioni l’avvocato Cervone ha cercato di interrompere le dichiarazioni del suo cliente e per due volte Luca ha respinto quelle esortazioni al mittente. Ha parlato della sua fuga in Spagna spiegando di avere deciso di andare via da Napoli perchè dopo l’omicidio “al supermercato, quando mi vedevano, i clienti scappavano…e lo stesso è successo con alcuni amici”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 7 Maggio 2019 - 19:57

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie