ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Nuovo Contratto sviluppo: 90 milioni di euro per area musei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Opere cantierabili da subito e fondi per poco piu’ di 90 milioni che dovrebbero ridisegnare il volto di un’area precisa di Napoli, che va dal Museo Archeologico Nazionale al Museo di Campodimonte, prolungandosi verso piazza Carlo III, senza tralasciare altre opere di riqualificazione che interessano il centro storico di Napoli. In un mese appena il Comune di Napoli, la Regione Campania, il ministero dei Beni Culturali e il inistero per il Mezzogiorno sottoscriveranno il Contratto di Sviluppo. La firma e’ prevista per il 31 maggio prossimo, ma questa mattina il ministro Alberto Bonisoli, il ministro Barbara Lezzi, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e per la Rgione, il vice presidente Fulvio Bonavitacola, si sono ritrovati in prefettura a Napoli per definire l’accordo che portera’ alla firma del contratto. “Un grande lavoro di collaborazione istituzionale in pochissimi giorni”, dice de Magistris, che sottolinea anche “un’attenzione come poche da parte del Governo, grazie alla credibilita’ della citta’ di Napoli”. Il Contratto di sviluppo prevede una razionalizzazione di risorse gia’ stanziate, ma anche risorse aggiuntive, con unosnellimento delle procedure per velocizzare gli interventi sul territorio. “Queste risorse sono state stanziate anche per i centri storici di altre citta’ del Sud – spiega Lezzi – inoltre per Napoli abbiamo intenzione di implementare il patto per la citta’ per la questione della riqualificazione del quartiere Scampia. Vedremo non solo l’abbattimento delle vele, per cui si e’ gia’ impegnato il Comune, ma anche una riqualificazione strutturale un po’ piu’ decisa e piu’ ampia, e anche l’arrivo dell’universita’ Federico II con la facolta’ di Medicina”. Per il ministro Bonisoli, la riunione e’ stata “estremamente operativa”. “Nel giro di un mese siamo passati da fase teorica a fase pratica – sottolinea – questo e’ successo a Napoli, nel Mezzogiorno, e questa e’ la dimostrazione che anche qua le cose, se si vuole, si possono fare”. Dei 90 milioni previsti nel contratto di sviluppo, c’e’ una parte significativa destinata ai servizi per i beni culturali. “Uno degli interventi, per esempio – anticipa il ministro – e’ la piazzola di sosta dei bus che sara’ vicino a Capodimonte. Il ministero ha gia’ un progetto su Capodimonte e tra poco avremo la fase due. Parliamo di un investimento di decine di milioni di euro sulla parte monumentale e sul giardino. Se non c’e’ una piazzola per i bus che permetta ai turisti e ai visitatori di poter andare agevolmente a Capodimonte, torniamo alla situazione anteriore. Capodimonte ha cose fantastiche ma e’ difficile da raggiungere. E quindi non viene valorizzato al massimo perche’ mancano interventi corollari”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Maggio 2019 - 15:23
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche