AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
8.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 01:49
8.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Nocera Inferiore,sequestrati 181mila litri di carburante adulterato ed un autocarro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza ha sequestrato 181mila litri di carburante adulterato a Nocera Inferiore e anche un autoarticolato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
Le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione al provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Nocera, su richiesta della Procura della Repubblica. La società coinvolta opera nel settore del commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi. Lo scorso novembre, i militari avevano sorpreso due persone intente ad effettuare miscelazioni non autorizzate, attraverso lo sversamento di olio lubrificante all'interno di serbatoi interrati dell'azienda, contenenti benzina senza piombo e gasolio.
Durante i controlli, i militari si erano accorti che il sistema di videosorveglianza a circuito chiuso del deposito era non funzionante, sospeso momentaneamente, con l'obiettivo di non lasciare traccia del travaso. Il carburante rinvenuto nelle cisterne era stato sottoposto a sequestro, già carico di gasolio adulterato, pronto per essere venduto.
Gli accertamenti tecnici sui campioni, eseguiti presso i laboratori specializzati dell'Agenzia delle Dogane, hanno poi confermato la miscelazione illecita, finalizzata all'evasione dell'accisa. Hanno anche evidenziato concentrazioni di zolfo nel carburante, di gran lunga superiori ai limiti consentiti. Un vero e proprio mix di sostanze molto dannose per le auto.

Articolo pubblicato il 30 Maggio 2019 - 10:42 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...