Politica

Napoli, salta il comizio di Salvini previsto per il 16 maggio

Condivid

Napoli, salta il comizio di Salvini ma con lui si schierano le associazioni meridionaliste
Retromarcia di Matteo Salvini. Il leader della Lega giovedì 16 maggio sarà a Napoli solo per presiedere il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefetturapoi, per “impegni improvvisi”, probabilmente riguardanti l’attività di Governo, farà ritorno a Roma e rinuncerà al comizio elettorale in programma (inizialmente in piazza Matteotti, poi al teatro Augusteo) nel pomeriggio. Lo riferiscono fonti della Lega. Una decisione a sorpresa che arriva dopo giorni di contestazioni in tutta Italia che hanno provocato le reazioni stizzite del ministro dell’Interno, in giro soprattutto per eventi non istituzionali.

Così come riportato in un’inchiesta di Repubblica, Salvini nei primi quattro mesi e mezzo del 2019 ha racimolato appena 17 giornate piene al Viminale, risultando assente per 95 giorni che lo hanno visto partecipare a 211 eventi, soprattutto comizi elettorali. Niente passerella elettorale a Napoli per il capo politico della Lega che potrà però contare sull’appoggio di diverse associazioni meridionaliste che si sono date appuntamento mercoledì 15 maggio alle 15.30 all’Hotel Mediterraneo di Napoli (via Ponte di Tappia 25). Una conferenza stampa indetta dalle associazioni “Campo Sud”, “Destra e Mezzogiorno”, “Sud Positivo”, “Campania Sanità” ed “Iniziativa Meridionale” durante la quale saranno illustrate le ragioni per le quali gli esponenti delle associazioni hanno deciso, in occasione delle prossime elezioni europee del 26 maggio, “di sostenere l’azione politica del vice Premier e Ministro degli Interni Matteo Salvini di costruire un partito nazionale che si è fatto carico della difesa dell’identità nazionale e di valori fondamentali della vita, della famiglia, della cultura italiana tutta, temi propri della Destra politica che altri hanno abbandonato. Salvini soprattutto sta concretamente agendo in difesa del Sud in tema di sicurezza, lavoro, tutela e salvaguardia delle specificità territoriali, sviluppo economico ed infrastrutturale”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2019 - 15:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27