Napoli. Piazza del Carmine abbandonata al degrado assoluto con il cantiere di sistemazione della stessa diventato ricettacolo di rifiuti. Il grido di allarme è arrivato stanne dai vari commercianti della zona e dalle associazioni che hanno partecipato alla tradizionale processione del carro che ogni anni in concomitanza con l’ultima domenica di maggio parte dalla piazza appunto e si dirige a Pompei a Piedi dove nella mattinata di domani migliaia di fedeli provenienti da tutta Italia parteciperanno all’ultimo rosario dedicato alla Beata Vergine. Non si capisce perché il cantiere sia fermo nonostante i finanziamenti ottenuti ed arrivati da parte della Comunità Europea per la sistemazione. Le associazioni legate alla chiesa del carmine che ogni anno organizzavano una serie di eventi per i giovani nella piazza quest’anno non potranno svolgerli. E tra l’altro i commercianti della zona si lamentano perché nessuno passa più da quelle parti visto il degrado e l’abbandono e la sera e la notte diventa terra di conquista di pusher e tossicodipendenti. Un appello viene rivolto all’amministrazione comunale affinché lo stesso impegno profuso per Porta Capuana, sia rivolto anche per piazza del Carmine.
Carlo Landolfi
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto