Attualità

Napoli, operato a 93 anni per tre ernie al San Giovanni Bosco

Condivid

Operato a 93 anni, in Day Surgery, per una tripla ernia all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. L’intervento, nonostante l’età avanzata del paziente, è perfettamente riuscito, riferiscono i medici. Un caso di buona sanità in un ospedale finito spesso sotto i riflettori, negli ultimi tempi, per tutt’altre notizie, come la presenza di formiche nei reparti e le infiltrazioni mafiose. “Dopo averlo stabilizzato – spiega il direttore della Day Surgery del San Giovanni Bosco, Angelo Sorge, il chirurgo che ha operato l’anziano paziente – lo abbiamo convocato per l’operazione che si è svolta in Day Surgery. Trattandosi di un’ernia inguinale, ci aspettavamo potesse essere doppia. E in effetti così è stato”. “Quello che non ci attendevamo era una terza ernia, molto poco comune, detta ‘di Spigelio’. Abbiamo trattato chirurgicamente le tre ernie e l’operazione è perfettamente riuscita – sottolinea – I controlli hanno infatti evidenziato che il paziente ha superato perfettamente l’intervento”. Il San Giovanni Bosco – prosegue Sorge – sta migliorando anche sotto il profilo delle strutture: è stata allestita una seconda sala operatoria senza alcun aggravio di costo, grazie al recupero di attrezzature e macchinari già disponibili all’interno dell’ospedale. Ora la direzione sanitaria sta pensando di implementare la sala operatoria”. “L’operazione condotta su questo anziano paziente – commenta il consigliere regionale dei Verdi e componente della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli, che ha diffuso la notizia sul suo profilo Facebook – testimonia la presenza di eccellenti professionalità all’interno del sistema sanitario regionale”. “Il San Giovanni Bosco è assurto agli onori delle cronache, negli anni passati, per una serie di problemi legati a fenomeni che poco hanno a che fare con la salute dei pazienti. Ora – prosegue Borrelli – grazie anche all’opera di bonifica condotta dal commissario straordinario dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva, finalmente si torna a parlare dell’ospedale per l’abilità dei suoi medici”. “L’auspicio è che questo intervento possa essere il primo di una lunga serie di successi nel nuovo corso del San Giovanni Bosco che, a questo punto, deve puntare a diventare un presidio di efficienza nel sistema sanitario regionale”, conclude Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 3 Maggio 2019 - 19:48
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite

Rozzano – Momenti di apprensione nel mondo del calcio: Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 19:42

Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi racconto il mio incubo”

Napoli - “Ho vissuto un episodio drammatico, ora cosa racconterò ai miei figli riguardo al… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 18:01

Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè

Benevento– Un’aggressione immotivata ha rovinato la serata di un concerto in piazza. Ieri sera, durante… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 17:34

Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni alla spiaggia della Mappatella

Napoli – La spiaggia della Mappatella, uno dei lidi più frequentati di Napoli, sta vivendo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 17:04

San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi in meno di un mese

San Prisco  – Un blitz dei Carabinieri di San Prisco, con il supporto del Nucleo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 16:29

Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento

Napoli - Scene da film per le strade di Napoli e un inseguimento inter-forze per… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 15:55