AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 22:06
9.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 22:06
9.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, il Pascale lancia una rete mondiale della ricerca sul canco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 L'Istituto Pascale celebra i 160 anni dalla nascita del suo fondatore Giovanni Pascale e lancia una rete oncologica internazionale con l'alleanza di Singapore, Russia, Cile, Colombia e Brasile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalute
L'alleanza tra gli istituti di ricerca e cura del cancro e' stata firmata questa mattina nel corso delle celebrazioni a cui ha partecipato anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. "Il Pascale - ha detto De Luca - e' un istituto di indubbia eccellenza, esempio di sanità pubblica che funziona e soprattutto punto di riferimento per chi non ha possibilità economiche e qui può davvero salvarsi la vita. Chi ha i milioni sa dove andare, ma questo e' il luogo in cui tutti possono salvarsi". De Luca ha ribadito l'impegno economico di 160 milioni investiti dalla Regione nella ricerca oncologica e ha ringraziato i delegati stranieri. "Siamo eredi di un sogno di Giovanni Pascale - ha detto il direttore generale Attilio Bianchi - e ci impegniamo a migliorare sempre come abbiamo dimostrato con la riduzione delle liste di attesa sugli interventi e sulla radioterapia. Anche i sindacati hanno capito che dovevamo unire gli sforzi verso un unico obiettivo finale, la cura dei pazienti". In platea una delegazione di venti oncologi provenienti da Singapore, Cile, Colombia, Brasile e Russia, ma anche i rappresentanti degli istituti oncologici della Puglia e della Basilicata che gia' portano avanti la collaborazione scientifica con il Pascale. "Il lavoro dalla Rete Oncologica Campana, dalla rete sovraregionale "Amore" con Puglia e Basilicata, - continua Bianchi - configura il presupposto per questa idea che abbiamo l'orgoglio di lanciare da Napoli. La Alleanza Mondiale Oncologica in Rete che firmeremo insieme a tutti i partner internazionali". 

Articolo pubblicato il 14 Maggio 2019 - 18:00 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...