Quartieri Napoli

Napoli, anziana di Soccavo sola e malata chiede aiuto per essere curata. Borrelli: ‘Ho scritto all’Asl’

Condivid

Napoli. E’ disperata, chiede aiuto per telefono ai media perché non sa a chi altro rivolgersi. Patrizia, 58 anni, residente a Soccavo, periferia occidentale di Napoli, soffre di gravi patologie ed è immobilizzata a letto. Vive da sola, non ha figli, con l’ex marito non ha più contatti da anni. Quando stava meglio ed era in grado di muoversi ha svolto le pratiche per ottenere la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento (che le bastano solo per vivere e pagare l’affitto, non per permettersi una badante), ora una neuropatia l’ha bloccata e le rende anche difficile parlare a lungo. “Ho provato a chiamare il Comune o la Asl – racconta in lacrime – ma ho ottenuto solo risposte vaghe, e non sono stata in grado di insistere. A casa mia non si è mai visto un assistente sociale”. Il medico di base in più occasioni l’ha fatta ricoverare in ospedale, ma dopo alcuni giorni di cure ed esami è stata dimessa: le sue patologie sono croniche, occorrerebbe il trasferimento in un istituto per lungodegenti ma la pensione non basta a pagare la retta. E così in una domenica, l’ennesima, di totale abbandono, a Patrizia non resta che alzare il telefono e contattare una redazione giornalistica. “Vi prego di raccontare la mia storia, vi lascio i miei dati qualora dalle istituzioni qualcuno volesse aiutarmi. Ma vi prego di non divulgare il mio cognome: a 58 anni mi resta solo la dignità, ho pudore di mettere in piazza il mio dramma”. “Ho scritto al commissario dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, affinché siano assicurate alla 58enne di Soccavo cure, assistenza medica e sociosanitaria per una vita decorosa”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale della Campania dei Verdi, componente della commissione Sanita’ parlando della donna di Soccavo che ha segnalato attraverso i media la sua storia di disagio. “Nei paesi civili che si rispettano – ha aggiunto – Borrelli, i servizi di assistenza vengono garantiti oltremodo ai cittadini disagiati e non. Di fronte a diritti sacrosanti come quello di poter sopravvivere e curarsi in modo accettabile non ci sono differenze ne’ economiche ne’ di censo. Le cose funzionano per tutti. L’Italia si adegui”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 19:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di Finanza

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 08:16

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39

Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante

Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:11

Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 06:50

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46