#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Lunedì 20 maggio al ‘Digital Music Forum 2019’, ospite d’eccezione il vincitore di X-Factor Marco Anastasio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà a Napoli, lunedì 20 maggio, il “Digital Music Forum 2019”, atteso appuntamento dedicato all’industria musicale nazionale, che prenderà forma a partire dalle 9.45, nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo dell’Università Federico II. Titolo dell’incontro: “La musica in Italia, nuove forme di creazione e fruizione. Strumento di valorizzazione dei beni culturali materiali ed immateriali”. Ospite d’eccezione, Marco Anastasio, vincitore del talent show “X Factor” e studente della Federico II. Il “Digital Music Forum”, giunto alla sua quinta edizione, si rivolge al mondo musicale contemporaneo e rappresenta l’unico evento in Italia in cui i principali player del settore fanno il “punto” sull’andamento del mercato e su economie e tendenze imprenditoriali ed artistiche ad esso connesse. Grazie alla collaborazione con Ferdinando Tozzi, avvocato esperto diritti di autore e presidente di CMC Campania Music Commission, Enzo Mazza, Ceo della Fimi, e Lello Savonardo, docente di Comunicazione e Culture Giovanili dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e responsabile dell’Osservatorio Giovani (OTG), il “Digital Music Forum” da Milano approda a Napoli, quale esempio concreto di ciò che la CMC intende fare per valorizzare il territorio campano. L’evento è promosso inoltre dal Centro di Servizio di Ateneo per il Coordinamento di Progetti Speciali e l’Innovazione Organizzativa della Federico II (COINOR), in collaborazione con l’Osservatorio Giovani (OTG).
‘Dopo il successo degli Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud, che ha visto un significativo confronto di operatori, istituzioni, docenti e artisti sul ruolo della musica come volano e sviluppo economico e culturale del meridione, l’Osservatorio Giovani dell’Ateneo Federico II promuove a Napoli il Digital Music Forum, per un confronto sui nuovi scenari che le tecnologie digitali stanno generando, sia sul piano della produzione che della fruizione musicale – spiega il professore  Lello Savonardo -. Il confronto con discografici e istituzioni vedrà la partecipazione di Marco Anastasio, tra i principali rapper della nuova scena musicale italiana e studente di Agraria della Federico II. Nella conversazione prevista con l’artista nel corso del convegno, ci soffermeremo sui contenuti sociali delle sue canzoni, sui linguaggi del rap e sull’uso delle tecnologie digitali nei processi creativi’. La giornata sarà aperta alle 10 dai saluti di Arturo De Vivo, prorettore della Federico II, Gianluca Vacca, Sottosegretario Mibac, Luigi Gallo, Presidente commissione cultura Camera Deputati, e Antonio Bottiglieri, Presidente SCABEC. Intervengono Ferdinando Tozzi, Enzo Mazza, Lino Prencipe, Director Digital & Business Development Sony Music Italia, Alfredo Clarizia, Legal&Business Affairs Director Sony Music Italia, Enrico Pugni, Head of Digital, Consumer Strategy & Content Development Warner Music Italy,Antonio Imbimbo, Responsabile Music & Games Tim, Laura Valente, Presidente Fondazione Donnaregina per le Arti (Museo Madre), e Stefano Consiglio Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali Università Federico II. I lavori si concluderanno con una conversazione di Marco Anastasio, vincitore di X Factor e studente di Agraria alla Federico II, con il professore Lello Savonardo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2019 - 10:49

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie