ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Leopardi, 200 anni dall’Infinito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I duecento anni dell’Infinito di Giacomo Leopardi ricordati in Villa delle Ginestre, dimora vesuviana che ospito’ il poeta di Recanati negli ultimi anni di vita. Martedi’ 28 maggio alle 11.00, studenti delle scuole di Torre del Greco (NAPOLI) saranno impegnati in una lettura collettiva dell’Infinito in occasione delle celebrazioni nazionali #200infinito, per il bicentenario del componimento, promosse dal Miur e da Casa Leopardi. L’iniziativa e’ a cura della Fondazione Ente Ville Vesuviane che ha sede in Villa Campolieto a Ercolano (NAPOLI), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, il Comune di Torre del Greco e la Proloco di Torre del Greco. La lettura all’ombra del cono dello ‘sterminator Vesevo’ sara’ condotta dal maestro Antonello Aprea con interventi musicali degli alunni dell’istituto ‘Scauda-Falcone’, accompagnati dal maestro Carlo Manguso e dall’ensemble di flauti dell’Istituto ‘Giacomo Leopardi’. Il presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Gianluca Del Mastro: ”Era nostro dovere celebrare la storica ricorrenza dell’Infinito in un luogo di cosi’ particolare importanza per la memoria leopardiana qual e’ la Villa delle Ginestre, inestimabile patrimonio della cultura italiana per la cui valorizzazione la Fondazione Ente Ville Vesuviane e’ impegnata costantemente con attivita’ quotidiane e con eventi straordinari come gli anniversari legati al poeta; tra questi, in prospettiva, non posso non pensare gia’ al bicentenario de La Ginestra, che cadra’ si’ nel 2036, ma per il quale si dovra’ necessariamente immaginare una grande manifestazione internazionale proprio nel luogo dove e’ stata composta, la Villa delle Ginestre, appunto”. All’iniziativa interverranno Luigi Gallo, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Gianluca Del Mastro, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Paolo Romanello, direttore generale della Fondazione Ente Ville Vesuviane, Giovanni Palomba, sindaco di Torre del Greco, e Luisa Franzese, direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. La lettura dell’Infinito sara’ preceduta alle 9.30 da una visita guidata alla casa-museo del poeta. Giacomo Leopardi soggiorno’ a Villa delle Ginestre negli ultimi anni di vita, tra il 1836 e il 1837, e qui compose Il Tramonto della Luna e La Ginestra. La Villa delle Ginestre e’ gestita dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane che nel 2012 ne ha promosso la riapertura dopo i restauri. Attualmente, conserva lo studio e la camera da letto di Leopardi con arredi e suppellettili a lui appartenuti, ed e’ sede di un allestimento multimediale permanente sul poeta.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Maggio 2019 - 13:34
facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche