Dovevano essere inattaccabili e perfetti i nuovi Tutor della Autostrada A/16, Napoli-Canosa, che collega Tirreno ed Adriatico, eppure l'Associazione dei Consumatori “Difesa Consumatori e Contribuenti con il suo Presidente, avvocato Cristiano Ceriello comunica come pure i nuovi verbali vengono annullati e c'è speranza per gli automobilisti.Potrebbe interessarti
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
Strage familiare di Paupisi: si è svegliata dal coma la piccola Antonia
Una buona notizia per gli automobilisti e per chi, percorrendo spesso l'autostrada a16, si è visto recapitare a casa multe su multe nella contestazione di aver violato il limite di velocità. "E' una sentenza importante, ripete anche l'avvocato Addeo, proprio perchè fa da 'apri pista' all'annullamento di centinaia e centinaia di contravvenzioni e procedimenti ancora pendenti ed in attesa di giudizio.Sin dalla loro installazione, nel luglio 2018, gli Enti hanno difatti proceduto all'inoltro di migliaia di contravvenzioni e solo dopo quasi un anno si è riuscito a far giustizia. Eppure, procede Ceriello, è da oltre due anni che anche con una petizione di 3000 adesioni abbiamo provato a convincere la Prefettura all'innalzamento del limite di velocità, sinora sempre senza successo. Risultato? Centinaia di opposizioni e, annullati i verbali, il pagamento delle spese in favore del ricorrente".





