#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

La Dda:’Ecco tutti gli appalti che il comune di Casapesenna ha dato al clan Zagaria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il pm antimafia di Napol, Maurizio Giordano, nel corso della sua requisitoria al processo in corso nel Tribunale di Santa Maria Capua Vetere che vede tra gli imputati l’ex sindaco di Casapesenna Fortunato Zagaria, ha anche elencato alcuni appalti del Comune andati a ditte del clan, come quello per i lavori e la gestione del cimitero comunale, affidati in project financing a Nicola Fontana, imprenditore ritenuto colluso. “L’ex sindaco Zagaria – ha fatto notare Giordano – ha sempre detto che era l’ufficio tecnico a firmare, eppure per questo appalto ha ammesso di aver ampliato la concessione, dopo l’affidamento dei lavori, da 20 a 25 anni; e’ una cosa vergognosa”. Dal dibattimento e’ emerso anche il tentativo ordinato da Michele Zagaria ai suoi uomini di uccidere Zara; a raccontarlo e’ uno dei killer del boss, Michele Barone, che riferisce del progetto di attentato attraverso un “finto incidente stradale”, con Zara e la moglie pedinati a più riprese. Alla fine non se ne fece nulla, perché Zara era intanto diventato noto e dunque il boss decise che era meglio soprassedere. Determinanti, per questo processo, sono risultate le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia che avevano conoscenza diretta del legame tra il boss e l’ex sindaco, come Massimiliano Caterino, Generoso Restina e Michele Barone. Importante anche le dichiarazioni rese da Nicola Schiavone, figlio del boss Sandokan, qualche mese fa, deponendo al processo: “Noi del clan restammo un po’ interdetti quando fu eletto sindaco a Casapesenna Giovanni Zara, che era dichiaratamente contro la camorra”. Per la Dda di Napoli, Fortunato Zagaria, nel 2008, dopo una decade da sindaco, non potendo ricandidarsi vista la norma sui due mandati, decise di indicare Zara, allora giovane avvocato, come suo successore, ritenendo di poterlo controllare e continuare cosi’ a curare gli interessi del capoclan. Quando però Zara fu eletto, iniziò a sfuggire al controllo del suo predecessore, parlando a più riprese di legalità. Zara ha denunciato le intimidazioni subite da Fortunato Zagaria, come quella, di cui ha dato conto il pm nella requisitoria, avvenuta il primo ottobre del 2008 allo stadio di Casapesenna, il giorno dopo la nota in cui Zara auspicava la cattura dei boss Zagaria e Iovine. In quella circostanza Fortunato Zagaria incontro’ Zara e gli disse a brutto muso: “fai la fine di Tonino Cangiano”, ex assessore di Casapesenna gambizzato dalla camorra nel 1988 e morto nel 2009 dopo vent’anni passati sulla sedia a rotelle. L’ex sindaco Zagaria si è difeso dicendo che il vero motivo della rottura con Zara furono altri episodi, “frutto di spiegazioni kafkiane” ha detto il pm, tra cui la presunta lite sui vigili urbani, con Zagaria che voleva cacciare il Comandante, beccato a giocare al biliardino, mentre Zara – secondo lo stesso Zagaria – avrebbe voluto difenderlo; “non si può pensare che la rottura si sia consumata per un episodio del genere – ha detto il pm – quando il comune di Casapesenna era fortemente infiltrato, con funzionari e amministratori imparentati con il boss o i suoi fedelissimi”. “Zara – ha poi aggiunto – è persona perbene, mai indagata e per il quale non sono mai emerse collusioni, al netto dei tentativi della difesa di screditarlo con il riferimento a parentele con esponenti del clan”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2019 - 18:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento