#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Incontro in Regione con le associazioni dei disabili: fumata grigia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è svolto nella mattinata di oggi giovedì 2 maggio, presso la Regione Campania l’incontro fortemente voluto dall’associazione “Oltre le Mura” onlus per la difesa dei disabili e la Direzione Generale della Regione Campania per le Politiche Sociali e Socio Sanitarie al fine di addivenire ad una risoluzione in merito ai fondi destinati per i soggetti con disabilità. Fondi già destinati ma non erogati ai soggetti in questione. All’incontro era presente in prima persona il Coordinatore Regionale del Dipartimento di Politiche Sociali della Lega in Campania, Giulio Attanasio, con una delegazione di sua fiducia del dipartimento al fine di monitorare l’incontro e collaborare costruttivamente con le parti in causa onde addivenire ad una rapida risoluzione della controversa questione, nell’esclusivo interesse delle persone disabili. Purtroppo dall’incontro non si è potuto fare a meno di constatare una pervicace e aperta ostilità fra le parti, in particolare della Regione Campania che non ha inteso fornire alcun margine di trattativa e/o collaborazione nei confronti della delicata questione, limitandosi a scaricare ogni responsabilità sui Comuni e in particolare su taluni sindaci sebbene non presenti all’incontro. Tuttavia all’esito dell’analisi dell’incontro e dell’attenta disamina delle direttive di riferimento sull’argomento “Fondi da destinare ai disabili”, il Coordinatore Regionale Giulio Attanasio ha individuato un ipotesi di risoluzione definitiva da adottare nella vicenda de quo. In particolare Giulio Attanasio, sensibile all’argomento propostogli, ritiene che: “nel prioritario interesse delle persone disabili sia opportuno l’emanazione a livello nazionale di un decreto che obblighi le regioni e di conseguenza i comuni anche quelli in dissesto ad erogare senza ritardi i fondi in argomento, che allo stato degli atti risultano già capitolizzati, destinati ma non erogati per cause puramente burocratiche. L’emanazione della menzionata disposizione di legge permetterebbe anche di evitare possibili procedure infrattive della Comunità Europea.” Sottolinea infine Giulio Attanasio che data l’importanza dell’argomento trattato che, non può essere argomento ostaggio di vincoli burocratici stante la delicatezza della materia provvederà in prima persona a sollecitare l’attenzione delle più alte sensibilità istituzionali.
La riunione, nonostante vertesse su un argomento delicato e condivisibile si è conclusa senza alcuno spiraglio di risoluzione tra la Onlus e la Regione Campania. La Lega, nella persona del suo Coordinatore Regionale per le Politiche Sociali Giulio Attanasio amareggiata per l’atteggiamento di chiusura della Regione nei confronti dei disabili ha lasciato l’aula per portare la questione a conoscenza dei vertici istituzionali.

Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Maggio 2019 - 20:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie